• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [10]
Anatomia [6]
Biologia [5]
Fisica [4]
Arti visive [2]
Industria [2]
Antropologia fisica [1]
Ottica [1]
Musica [1]
Mestieri e professioni [1]

effettóre

Vocabolario on line

effettore effettóre s. m. (f. -trice) [dal lat. effector -oris, der. di effectus, part. pass. di efficĕre «compiere, eseguire»; nelle accezioni specifiche, come sost., dall’ingl. effector]. – 1. In genere, [...] tessuto (muscolare, ghiandolare) nel cui interno è dislocata; b) qualsiasi organo o tessuto, non nervoso, attivato da una fibra nervosa efferente; c) come agg., cellule effettrici, cellule i cui recettori captano un particolare «messaggio» biochimico ... Leggi Tutto

preganġliare

Vocabolario on line

pregangliare preganġliare agg. [comp. di pre- e gangliare, con riferimento ai ganglî del sistema nervoso del gran simpatico]. – In anatomia, fibra p., la fibra nervosa che ha origine nel sistema nervoso [...] centrale, nei nuclei o nelle colonne viscerali dell’asse cerebrospinale e termina in un ganglio periferico, dove si articola con un altro neurone, il cui cilindrasse costituisce la fibra postgangliare che dal ganglio va alla periferia del corpo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

guida

Vocabolario on line

guida s. f. [der. di guidare]. – 1. L’azione di guidare: affidarsi alla g. di una persona esperta; la g. di una motocicletta, di un autoveicolo; per le navi o gli aeromobili è sinon. di pilotaggio, che [...] ’uso corrente, scuola guida); avere una g. spericolata, prudente, nervosa, tranquilla. Nella tecnica, g. a distanza, lo stesso che teleguida costituito dalla g. di luce a fibra ottica, più brevemente detta fibra ottica (v. fibra, n. 5 b). i. Nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – MESTIERI E PROFESSIONI – ASPETTI TECNICI – OTTICA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE

depolariżżazióne

Vocabolario on line

depolarizzazione depolariżżazióne s. f. [der. di depolarizzare, sull’esempio del fr. dépolarisation]. – 1. Processo inverso della polarizzazione. In partic.: a. In chimica e in fisica, processo che permette [...] grado di polarizzazione di un’onda, eventualmente sino alla completa scomparsa della polarizzazione stessa. 2. In biologia, l’annullamento della polarità esistente a livello di una membrana (di neurone, di fibra nervosa, di fibra miocardica, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

monoassònico

Vocabolario on line

monoassonico monoassònico (o monoaxònico) agg. [comp. di mono- e assone2 (o axone)]. – In anatomia umana e comparata, fibra m., la fibra nervosa caratterizzata dalla presenza di un solo asse principale [...] (assone o cilindrasse) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

amielìnico

Vocabolario on line

amielinico amielìnico agg. [comp. di a- priv. e mielinico]. – In anatomia, fibra a., fibra nervosa priva di guaina mielinica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

postganġliare

Vocabolario on line

postgangliare postganġliare agg. [comp. di post- e ganglio]. – In anatomia, fibra p., la fibra nervosa del sistema vegetativo che va dal ganglio alla periferia del corpo, per prendere parte alla costituzione [...] di un plesso o ganglio prevertebrale o destinata a un muscolo liscio o a una ghiandola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

placca

Vocabolario on line

placca s. f. [dal fr. plaque, der. di plaquer: v. placcare]. – Genericam., pezzo di metallo, di pietra o di altra materia, largo e piatto (sinon., in alcune accezioni, di piastra). In partic.: 1. a. [...] di cellulosa sulla parete. b. P. motrice, in neurofisiologia, struttura di giunzione tra una fibra nervosa di moto e una fibra muscolare, costituita da una porzione specializzata della membrana della cellula muscolare caratterizzata da una serie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA FISICA – CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

irritazióne¹

Vocabolario on line

irritazione1 irritazióne1 s. f. [dal lat. irritatio -onis]. – 1. L’atto di irritare una persona, di essere irritato, e più spesso lo stato della persona irritata, la stizza, l’eccitazione interna: provocare [...] i. della gola, degli occhi, delle mucose, dell’intestino, ecc. 3. In biologia, l’azione con cui uno stimolo di qualsiasi natura provoca la reazione di un organo, di una fibra nervosa o muscolare, ecc. ◆ Dim. irritazioncèlla, soprattutto nel sign. 2. ... Leggi Tutto

impulso²

Vocabolario on line

impulso2 impulso2 s. m. [dal lat. impulsus -us, der. di impellĕre «spingere innanzi», part. pass. impulsus]. – 1. Spinta comunicata a un corpo; in partic., in meccanica, i. elementare di una forza, il [...] di variazioni chimiche ed elettriche che precedono il fenomeno meccanico della contrazione cardiaca; i. nervoso, la condizione di eccitamento che si propaga lungo la fibra nervosa. 3. fig. a. Stimolo, incitamento, e sim.: dare i. all’industria, al ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
fibra nervosa
fibra nervosa Prolungamento della cellula nervosa, costituito dall’assone e dalle guaine che lo rivestono. Le f. n. sono rivestite da cellule della glia: gli oligodendrociti nel sistema nervoso centrale e le cellule di Schwann nelle f. n....
pregangliare, fibra
Fibra nervosa che ha origine nel sistema nervoso centrale, nei nuclei o nelle colonne viscerali dell’asse cerebrospinale e termina in un ganglio periferico, dove si articola con un altro neurone, il cui cilindrasse costituisce la fibra postgangliare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali