• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Lingua [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

buio

Thesaurus (2018)

buio 1. MAPPA Si dice che qualcosa è BUIO se è privo di luce (strada, stanza buia; notte buia), oppure, se si parla del cielo, se è molto nuvoloso; 2. in senso figurato, riferito a periodi di tempo [...] nemico. Man mano che si rivela, il terrore svanisce, si fa la luce, la mente vi penetra, si accorge che anche quello spazio buio è visibile: la morte non c’è, è una parte della vita. Ferdinando Camon, Un altare per la madre Vedi anche Luce, Nero ... Leggi Tutto

prezzo

Thesaurus (2018)

prezzo 1. MAPPA Il PREZZO è l’equivalente in denaro di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione, cioè la cifra che bisogna pagare per averlo (p. di acquisto; p. dell’abbonamento, [...] prezzo tirare sul prezzo Citazione Tutto esisteva ancora, tranne lei. Se avessimo potuto far qualcosa, l’avremmo salvata a prezzo del mondo. Ferdinando Camon, Un altare per la madre Vedi anche Commercio, Denaro, Mercato, Merce, Negozio, Prestito ... Leggi Tutto

piangere

Thesaurus (2018)

piangere 1. MAPPA PIANGERE significa versare lacrime, in silenzio o, più spesso, emettendo gemiti, singhiozzi, lamenti; la causa del pianto può essere una forte commozione o una sofferenza, fisica o [...] causa del suo mal pianga sé stesso chi ride di sabato piange di domenica Citazione Poi mio padre fu portato al fronte e vide morire uno slavo. Pianse tutta la notte. Ferdinando Camon, Un altare per la madre Vedi anche Lutto, Ridere, Sentimento, Viso ... Leggi Tutto

verità

Thesaurus (2018)

VERITÀ 1. MAPPA La VERITÀ è la caratteristica di ciò che è vero, cioè che è conforme e coerente con una realtà oggettiva (dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno; [...] , gli altri agiscono sempre con una riserva mentale, hanno paura della morte e allora non ci pensano, come se non ci fosse. Ferdinando Camon, Un altare per la madre Vedi anche Bugia, Errore, Illusione, Imbroglio, Mentire, Parola, Realtà, Sincero ... Leggi Tutto

Libromat

Neologismi (2008)

Libromat s. m. inv. Nome commerciale di un distributore automatico di libri. ◆ Adesso c’è un’importante novità: è arrivato il Libromat. Il Libromat è il bancomat dei libri. Una macchinetta fatta esattamente [...] il prezzo. Se il tutto lo convince, mette i soldi in una feritoia e il libro gli cade fra le mani. (Ferdinando Camon, Stampa, 17 novembre 2007, Tuttolibri, p. 2). Composto dal s. m. libro e dall’elemento mat (ricavato dall’agg. automatico), sul ... Leggi Tutto

muto

Vocabolario on line

muto agg. [lat. mūtus, voce derivata da una radice onomatopeica mu che, come il gr. μῦ-, riproduceva la formazione di suoni inarticolati prodotti a bocca chiusa]. – 1. a. Di persona che non può fare [...] nunzio sta, Muta pensando all’ultima Ora dell’uom fatale (Manzoni); rimasi in questo dolore, m., per un tempo indefinito (Ferdinando Camon); in tono non enfatico: essere o mantenersi m. con tutti su di un argomento, non parlarne, tenere il segreto. c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

non-nascita

Neologismi (2008)

non-nascita (non nascita), s. f. Nascita mancata. ◆ Quando muore il cane della famiglia, l’orfano o il vedovo è il bambino più piccolo. Molto probabilmente (ma stiamo scendendo troppo in profondità, [...] per la morte del cane di famiglia è un bambino in lutto per la morte (o la non nascita) di un fratello. (Ferdinando Camon, Stampa, 2 agosto 1999, p. 14, Commenti) • Gli avvocati della coppia però avevano sostenuto che il risarcimento non era «congruo ... Leggi Tutto

barzellettismo

Neologismi (2008)

barzellettismo s. m. Tendenza a raccontare e proporre barzellette, a avere sempre pronta una barzelletta per ogni circostanza. ◆ Altre caratteristiche della «faconda Repubblica» […] nel decennio al vaglio [...] resto. C’è lo spettacolo. Manca il problema. In due ore, lo spettacolo finisce. Da tanti anni, il problema resta. (Ferdinando Camon, Stampa, 17 maggio 2007, p. 25, Cronache Italiane). Derivato dal s. f. barzelletta con l’aggiunta del suffisso -ismo ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Camòn, Ferdinando
Critico e scrittore italiano (n. San Salvaro d'Urbana, Padova, 1935). Dopo due notevoli raccolte di interviste a scrittori italiani (Il mestiere di poeta, 1965, 2a ed. ampliata 1982; La moglie del tiranno, 1969, nuova ed. col tit. Il mestiere...
CALVINO, Italo
CALVINO, Italo Domenico Scarpa Nacque a Santiago de Las Vegas, nell'isola di Cuba, il 15 ottobre 1923, figlio primogenito di Mario, agronomo, e di Giulia Luigia Evelina (Eva) Mameli, botanica. Il padre era nato a Sanremo nel 1875 da genitori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali