isochinolina
iṡochinolina s. f. [comp. di iso- e chinolina]. – Composto organico, base eterociclica isomera della chinolina, contenuto in piccole quantità nel catrame di carbon fossile; si presenta come [...] una sostanza cristallina incolore, ed è usata nella preparazione di farmaceutici, coloranti, insetticidi e acceleranti per la vulcanizzazione della gomma ...
Leggi Tutto
catena
caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, [...] : c. aperta, ramificata, laterale, chiusa. In partic., c. policiclica, catena chiusa che comprende più anelli (o cicli), c. eterociclica, quella formata da atomi non tutti uguali. 9. In ecologia, c. alimentare (o trofica), l’insieme dei varî passaggi ...
Leggi Tutto
Base eterociclica isomera della chinolina, formula.
Si trova in piccole quantità nel catrame di carbon fossile, da cui si ricava il prodotto commerciale per distillazione; i suoi derivati si ottengono tramite la sintesi di Pictet. Si presenta...
Base eterociclica purinica,
La suadeamminazione è catalizzata dalla guaninadeamminasi secondo lo schema: guanina +H2O → xantina +NH3.
La g. legata al ribosio con legame β-N-glicosidico forma il nucleoside guanosina, che fa parte della struttura...