• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [84]
Anatomia [21]
Zoologia [19]
Chirurgia [13]
Anatomia comparata [7]
Industria [7]
Botanica [4]
Biologia [4]
Fisica [4]
Arti visive [4]

eṡòfago

Vocabolario on line

esofago eṡòfago s. m. [dal gr. οἰσοϕάγος, comp. dei temi οἰσ- «portare» e ϕαγ- «mangiare»] (pl. -gi o -ghi). – In anatomia, il tratto muscolomembranoso del canale alimentare, interposto tra la faringe [...] e lo stomaco, lungo circa 25 cm, situato quasi interamente nel torace, davanti alla colonna vertebrale; funzionalmente assolve il compito di far progredire il bolo alimentare dalla faringe allo stomaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

eṡofagodigiunostomìa

Vocabolario on line

esofagodigiunostomia eṡofagodigiunostomìa s. f. [comp. di esofago, digiuno3 e -stomia]. – In chirurgia, l’anastomosi tra l’esofago e il digiuno, eseguita dopo l’asportazione dello stomaco e di un tratto [...] dell’esofago, in genere per tumori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

eṡofagogastrostomìa

Vocabolario on line

esofagogastrostomia eṡofagogastrostomìa s. f. [comp. di esofago, gastro- e -stomia]. – In chirurgia, l’anastomosi tra esofago e stomaco, eseguita in seguito a interventi demolitori dell’esofago per lesioni [...] cicatriziali o neoplastiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

eṡofagoplàstica

Vocabolario on line

esofagoplastica eṡofagoplàstica s. f. [comp. di esofago e plastica]. – Intervento chirurgico che consiste nell’interporre tra l’esofago e le parti sottostanti del canale alimentare (stomaco, intestino) [...] un condotto costituito da anse del tenue oppure da un segmento del colon, per curare gravi lesioni traumatiche, flogistiche o neoplastiche dell’esofago. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

eṡofagostomìa

Vocabolario on line

esofagostomia eṡofagostomìa s. f. [comp. di esofago e -stomia]. – In chirurgia, l’anastomosi dell’esofago con altre parti del canale alimentare (stomaco, digiuno, ecc.) oppure con la cute, eseguita dopo [...] interventi demolitori a carico dell’esofago o dello stomaco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

perieṡofagèo

Vocabolario on line

periesofageo perieṡofagèo agg. [comp. di peri- e esofago]. – In anatomia comparata e zoologia, di formazione che circonda l’esofago: connettivo p.; cingolo (o collare) p., nel sistema nervoso degli artropodi [...] e degli anellidi, il complesso dei due cordoni nervosi che, decorrendo intorno all’esofago come un anello, collegano il primo paio di ganglî della catena ganglionare ventrale con i ganglî sopraesofagei (cerebro). ... Leggi Tutto

perieṡofagite

Vocabolario on line

periesofagite perieṡofagite s. f. [comp. di peri- e esofago, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio acuto o cronico del connettivo che circonda l’esofago, secondario a un’esofagite [...] o a una perforazione dell’esofago nello spazio mediastinico. ... Leggi Tutto

gastroeṡofagostomìa

Vocabolario on line

gastroesofagostomia gastroeṡofagostomìa s. f. [comp. di gastro-, esofago e -stomia]. – Anastomosi chirurgica tra esofago e stomaco, dopo resezione dell’ultimo tratto dell’esofago. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

broncoeṡofagoscopìa

Vocabolario on line

broncoesofagoscopia broncoeṡofagoscopìa s. f. [comp. di bronco2, esofago e -scopia]. – Esame endoscopico dei bronchi e dell’esofago. ... Leggi Tutto

megaeṡòfago

Vocabolario on line

megaesofago megaeṡòfago s. m. [comp. di mega- e esofago]. – Nel linguaggio medico, condizione di abnorme dilatazione dell’esofago, conseguente al cosiddetto cardiospasmo, di origine congenita o acquisita, [...] che può anche costituire causa di ostacolo alla discesa del bolo alimentare per l’alterata regolazione dei movimenti di apertura e chiusura del cardias in rapporto alla peristalsi esofagea ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
esofago
Condotto muscolo-membranoso, lungo circa 25 cm, interposto tra la faringe e lo stomaco. Si trova situato quasi interamente nel torace, davanti alla colonna vertebrale. Presenta nel suo decorso tre restringimenti fisiologici, situati a livello...
cardiospasmo
Malattia dell’esofago, consistente in un disturbo funzionale del cardias, cui consegue irregolarità del transito del cibo, dilatazione e allungamento dell’esofago. Può essere di natura malformativa congenita o, più spesso, acquisita e dovuta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali