• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Industria [3]
Botanica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Medicina [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

erborista

Vocabolario on line

erborista s. m. e f. [dal fr. herboriste, ant. herboliste, der. del lat. herbŭla «erbetta»] (pl. m. -i). – Chi esercita l’erboristeria; venditore di erbe medicinali, detto anche semplicista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

erboristerìa

Vocabolario on line

erboristeria erboristerìa s. f. [dal fr. herboristerie]. – 1. Raccolta di piante, spontanee o coltivate, medicinali e aromatiche, nonché preparazione e commercio delle rispettive droghe (nel sign. farmacologico [...] del termine), usate in medicina, in liquoreria, profumeria e industrie dolciarie. Anche, il complesso di nozioni (botaniche, farmacologiche, ecc.) necessarie per esercitare l’attività di erborista: seguire un corso di erboristeria. 2. Negozio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

robìnia

Vocabolario on line

robinia robìnia s. f. [lat. scient. Robinia, dal nome del giardiniere ed erborista fr. Jean Robin (1550-1628)]. – 1. Genere di piante leguminose papiglionacee con una ventina di specie dell’America Settentr. [...] e Centr.: sono alberi o arbusti con foglie imparipennate, stipole spesso spinose, e fiori bianchi, rosei o porporini, in grappoli, molto profumati. 2. Pianta del genere omonimo (Robinia pseudacacia), detta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

semplicista¹

Vocabolario on line

semplicista1 semplicista1 s. m. [der. di semplice2] (pl. m. -i). – Nel sec. 16°, chi, come il rizotomo della Grecia antica, si dedicava alla raccolta delle erbe medicinali e allo studio delle loro virtù [...] (alcuni semplicisti furono anche medici insigni). Oggi, sinon. di erborista. ... Leggi Tutto

bràssia

Vocabolario on line

brassia bràssia s. f. [lat. scient. Brassia, dal nome dell’erborista ingl. W. Brass (18° sec.)]. – Genere di piante orchidacee monandre, con una trentina di specie, americane, di cui qualcuna si coltiva [...] in serra, nelle zone temperate ... Leggi Tutto

erbaiòlo

Vocabolario on line

erbaiolo erbaiòlo (letter. erbaiuòlo) s. m. (f. -a) [der. di erba]. – 1. Chi vende erbaggi; chi va a far erba nei campi, in proprio, per rivenderla, o come bracciante agricolo: E l’erbaiuol rinnova Di [...] sentiero in sentiero Il grido giornaliero (Leopardi). 2. ant. Venditore d’erbe medicinali, semplicista, erborista. ... Leggi Tutto

erbolàio

Vocabolario on line

erbolaio erbolàio (o erbolaro) s. m. [der. del lat. herbŭla «erbetta»], ant. – Erborista. ... Leggi Tutto

erbolato

Vocabolario on line

erbolato s. m. [der. del lat. herbŭla «erbetta»], ant. – 1. a. Specie di torta fatta con succo d’erbe: è cuoco in corte, e monaca in monastero, che faccia un e. come me? (Firenzuola). b. Impiastro composto [...] con erbe medicinali. 2. Venditore di erbe medicinali, erborista (anche con la variante erbolatto). In questo secondo sign., è titolo di un’operetta in prosa di L. Ariosto, pubblicata postuma nel 1545. ... Leggi Tutto

erborìstico

Vocabolario on line

erboristico erborìstico agg. [der. di erborista] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’erboristeria. ... Leggi Tutto

erboriżżare

Vocabolario on line

erborizzare erboriżżare v. intr. [dal fr. herboriser (v. erborista)]. – Lo stesso che erborare. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Robin, Jean
Giardiniere ed erborista (Parigi 1550 - ivi 1628) dei re di Francia Enrico IV e Luigi XIII. Viaggiò in America e introdusse per primo in Europa la pianta che in suo onore Linneo denominò robinia. Lasciò diverse pubblicazioni.
Mességué, Maurice
Mességué, Maurice. – Erborista e imprenditore francese (Colayrac-Saint-Cirq 1921 - Auvillar 2017). Di origini contadine, la profonda conoscenza del mondo naturale trasmessagli dal padre lo ha spinto dagli anni Quaranta ad approfondire lo studio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali