epistrofeoepistrofèo s. m. [dal gr. ἐπιστροϕεύς, der. di ἐπιστρέϕω «torcere, volgere»]. – In anatomia, la seconda vertebra cervicale, detta anche assoide, caratterizzata dall’avere il corpo sormontato [...] da una robusta apofisi (dente dell’e.), che fa da perno all’atlante nei movimenti di rotazione del capo ...
Leggi Tutto
occipito-odontoideo
occìpito-odontoidèo agg. – In anatomia, relativo all’osso occipitale e al dente dell’epistrofeo: legamenti o.-o., fasci fibrosi corti ma robustissimi che vanno dall’estremità superiore [...] del dente dell’epistrofeo alla faccia interna dei condili occipitali (legamenti o.-o. laterali) e alla parte anteriore del foro occipitale (legamento o.-o. medio). ...
Leggi Tutto
alare1
alare1 agg. [dal lat. alaris, der. di ala «ala»]. – 1. Dell’ala, delle ali (di un uccello o di un aeroplano, e più raram. di altre strutture): superficie, ampiezza, apertura a.; profilo a., nelle [...] ), che si partono trasversalmente dai margini della rotula verso i condili del femore; legamenti a. del dente, nella colonna vertebrale, robuste formazioni fibrose che collegano l’osso occipitale con l’apofisi odontoidea (o dente) dell’epistrofeo. ...
Leggi Tutto
asse3
asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la [...] itinerario principale lungo il quale si svolgono i rifornimenti e gli sgomberi. 4. In anatomia, la seconda vertebra cervicale o epistrofeo. 5. Dal sign. più diffuso del termine, come linea ideale che, attraversando il centro, si estende fra due punti ...
Leggi Tutto
assoide
assòide s. m. [comp. di asse3 e -oide]. – 1. In anatomia, la seconda vertebra cervicale, sinon. di epistrofeo. 2. Nella cinematica dei sistemi rigidi, ciascuna delle due superfici rigate, una [...] solidale al corpo l’altra fissa, generate dall’asse di moto nel suo continuo variare da istante a istante, sia rispetto al corpo sia rispetto allo spazio ...
Leggi Tutto
atlantoassoideo
atlantoassoidèo agg. [comp. di atlante1 (come termine anatomico) e assoide]. – Articolazione a.: in anatomia, l’articolazione intervertebrale fra la prima vertebra (atlante) e la seconda [...] (asse o epistrofeo). ...
Leggi Tutto
atlantoepistrofico
atlantoepistròfico agg. [comp. di atlante1 (come termine anatomico) e epistrofeo] (pl. m. -ci). – In anatomia, lo stesso che atlantoassoideo. ...
Leggi Tutto
atlantoodontoideo
atlantoodontoidèo agg. [comp. di atlante1 (come termine anatomico), -odonte e -oideo]. – Articolazione a.: in anatomia, quella del dente dell’epistrofeo (seconda vertebra) con l’atlante [...] (prima vertebra) ...
Leggi Tutto
asse
In anatomia, la seconda vertebra cervicale o epistrofeo. ● In elettrocardiologia, a. elettrico del cuore, la risultante in direzione e grandezza delle diverse correnti di azione del cuore: in condizioni normali è pressoché parallelo all’a....