episcopio1
episcòpio1 s. m. [dal lat. tardo episcopiūm, gr. ἐπισκοπεῖον, der. di ἐπίσκοπος «vescovo»], letter. – La dimora e la curia del vescovo; vescovado. ...
Leggi Tutto
episcopio2
episcòpio2 s. m. [comp. di epi- e -scopio]. – Apparecchio ottico usato per l’episcopia, cioè per proiettare su uno schermo l’immagine di un oggetto opaco (per lo più foglio di stampa o disegno); [...] consiste essenzialmente di una sorgente di luce che illumina l’oggetto attraverso un condensatore ottico, di uno specchio che riflette i raggi, e di un obiettivo che proietta sullo schermo l’immagine ingrandita ...
Leggi Tutto
vescovio
vescovìo s. m. [rifacimento su vescovo del lat. tardo episcopīum, der. di episcŏpus «vescovo»; cfr. episcopio], region. ant. – Episcopio, palazzo vescovile. Di qui il toponimo S. Maria in Vescovìo, [...] piccolo centro in provincia di Rieti ...
Leggi Tutto
vescovado
(o vescovato) s. m. [rifacimento su vescovo del lat. tardo episcopatus (v. episcopato)]. – 1. a. Dignità, ufficio di vescovo: innalzare, essere innalzato al v.; la durata dell’ufficio: durante [...] nel quale si trova l’abitazione di un vescovo, per lo più insieme con gli uffici della curia vescovile (detto anche episcopio, palazzo vescovile e, ormai ant., vescovìo): andare, recarsi al v.; la curia vescovile stessa, come complesso di uffici e ...
Leggi Tutto
epidiascopio
epidiascòpio s. m. [comp. di epi-, dia- e -scopio]. – Apparecchio da proiezione molto usato nella didattica, risultante dall’unione di un diascopio e di un episcopio, con cui può essere [...] effettuata la proiezione sia diascopica sia episcopica di un oggetto. ...
Leggi Tutto
episcopiaepiscopìa s. f. [comp. di epi- e -scopia]. – Tipo di proiezione ottica, realizzata con l’episcopio, nel quale l’immagine proiettata ingrandita su uno schermo è ottenuta con un fascio di luce [...] che colpisce l’oggetto (pagine di libri, disegni, ecc.) e viene riflesso da questo ...
Leggi Tutto
Apparecchio per la proiezione ottica di un oggetto opaco, illuminato davanti. I raggi emessi dalla sorgente a (v. fig.), resi paralleli da un condensatore ottico b e inviati sull’oggetto AB, generalmente posto in un piano orizzontale, sono poi...
episcopio
episcòpio [Comp. di epi- e scopio] [OTT] Apparecchio per la proiezione ottica di un oggetto opaco illuminato; è costituito (v. fig.) da una sufficientemente intensa sorgente luminosa che, per il tramite di un condensatore, illumina...