epigastrioepigàstrio s. m. [dal gr. ἐπιγάστριος, comp. di ἐπί «sopra» e γαστήρ γαστρός «ventre»]. – In anatomia, la regione superiore dell’addome, che ai lati confina con gli ipocondrî e in basso con [...] la regione ombelicale ...
Leggi Tutto
epigastricoepigàstrico agg. [der. di epigastrio] (pl. m. -ci). – Dell’epigastrio, che è in rapporto con l’epigastrio: arterie e.; ernia e. (o ernia della linea alba), quella, costituita da omento, che [...] si produce attraverso uno dei fori della linea alba dell’addome, nella regione dell’epigastrio. ...
Leggi Tutto
epigastralgia
epigastralgìa s. f. [comp. di epigastrio e -algia (v. algia)]. – Nel linguaggio medico, dolore localizzato all’epigastrio; di origine e significato diversi, può essere un sintomo di affezione [...] gastrica o cardiaca o semplicemente neurotica ...
Leggi Tutto
fame
s. f. [lat. fames]. – 1. a. Sensazione viscerale stimolata dal bisogno del cibo, avvertita a distanza varia dal pasto, dapprima nella forma lieve di appetito, poi in quella definita di fame, caratterizzata [...] noiosamente nel tempo. In medicina, dolori da f., nei soggetti affetti da malattia ulcerosa, i dolori brucianti avvertiti all’epigastrio a stomaco vuoto, che si calmano dopo l’ingestione di cibo; febbre da f., antico nome del tifo esantematico ...
Leggi Tutto
forcella
forcèlla s. f. [dal lat. furcilla, dim. di furcŭla: v. forcola]. – 1. In genere, qualsiasi legno, ferro o altro oggetto che a un certo punto si allarga biforcandosi, assumendo all’incirca la [...] . scient., furcula; popolarmente, il termine è riferito soprattutto al pollame. b. Nome dato nel linguaggio com. alla zona dell’epigastrio nello stomaco umano, e all’angolo formato dalle due arcate costali. c. In macelleria, è così chiamato a Firenze ...
Leggi Tutto
nausea
nàuṡea s. f. [dal lat. nausea «mal di mare», gr. ναυσία, variante ionica di ναυτία, der. di ναῦς «nave»]. – 1. In medicina, stato di malessere caratterizzato da un senso di fastidio e di oppressione [...] all’epigastrio, da propensione al vomito, disgusto e ripugnanza al cibo, e accompagnato da pallore, sudorazione, salivazione eccessiva, senso di vertigine, astenia, ecc.; è tipico del mal di mare e di altre chinetosi, ed è inoltre presente in molte ...
Leggi Tutto
pancreatolitiasi
pancreatolitìaṡi s. f. [comp. di pancreato- e litiasi]. – Malattia (detta anche calcolosi del pancreas), più frequente negli uomini e in età adulta, caratterizzata dalla presenza di [...] calcoli nel pancreas; si manifesta con dolori continui o recidivanti che, dall’epigastrio, s’irradiano verso il dorso e la spalla sinistra, e con aumento dell’amilasemia e dell’amilasuria. ...
Leggi Tutto
languidezza
languidézza s. f. [der. di languido]. – Stato di chi è o si sente languido: quelle febbriciattole gli hanno lasciato addosso una grande l.; il suono fiacco di quelle voci, il pallore e la [...] eran cose da occupar tutto di compassione l’animo di chiunque (Manzoni); l. (o languore) di stomaco, sensazione penosa come di vuoto che si avverte allo stomaco, e particolarm. all’epigastrio, per bisogno di cibo. Fig., fiacchezza (di stile e sim.). ...
Leggi Tutto
ipo-
[dal gr. ὑπό, ὑπο-; lat. scient. hypo-]. – 1. Prefisso di numerose parole (sostantivi e aggettivi) derivate dal greco (come ipocrita, ipofisi, ecc.) o formate modernamente, col sign. di «sotto», [...] a epi- in alcuni composti nei quali ipo- indica posizione inferiore o interna (ipocentro-epicentro, ipogastrio-epigastrio, iponastia-epinastia, ecc.). In alcuni termini della musica greca antica, indica trasposizione del tetracordo superiore all ...
Leggi Tutto
In anatomia topografica, il quadrante mediano-superiore dell’addome, che ai lati confina con gli ipocondri e in basso con la regione ombelicale.
Un dolore localizzato all’e. ( epigastralgia) può avere origine e significato diversi; più frequentemente...
epigastralgia
Dolore localizzato all’epigastrio. Le cause di e. sono molte, e si possono suddividere in: viscerali, topograficamente corrispondenti all’epigastrio; riflesse; cardiache; vascolari. Si ricordano, fra le prime: la gastrite, l’ulcera...