epicicloideepiciclòide agg. e s. f. [comp. di epi- e cicloide3]. – In geometria, curva e. (o assol. epicicloide), curva piana descritta da un punto rigidamente collegato a un cerchio che rotoli senza [...] strisciare sopra un cerchio fisso del suo piano e sia tangente esternamente a tale cerchio; si dice ordinaria, accorciata o allungata, secondo che il punto sia, rispettivamente, sul cerchio mobile, oppure ...
Leggi Tutto
epicicloidale
agg. [der. di epicicloide]. – In geometria, moto e., moto rigido piano, generabile per rotolamento, senza strisciamento, di un cerchio su un altro (v. anche epicicloide). ...
Leggi Tutto
cicloidale
agg. [der. di cicloide3]. – Della cicloide, che dà luogo a una cicloide: dentatura c., la dentatura di un ingranaggio, in cui il profilo di ciascun dente, all’interno e all’esterno della circonferenza [...] primitiva, è costituito rispettivamente da un arco di ipocicloide e da uno di epicicloide; trova impiego, per es., negli ingranaggi di orologeria. In cinematica, moto c., il moto di un punto che descriva una cicloide. ...
Leggi Tutto
epicicloide
epiciclòide [agg. e s.f. Comp. di epi- e cicloide] [ALG] Curva piana (anche curva e.) descritta da un punto rigidamente collegato a un cerchio a, che rotoli senza strisciare sopra un cerchio fisso b del suo piano e sia tangente...
epicicloide
epicicloide curva descritta da un punto di una circonferenza che rotola, senza strisciare, su una seconda circonferenza fissa alla quale è tangente esternamente. In un riferimento cartesiano avente per origine il centro della circonferenza...