• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [16]
Geologia [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Chimica [2]
Biologia [2]
Fisica [2]
Religioni [2]
Anatomia [2]
Letteratura [1]

epatite

Vocabolario on line

epatite s. f. [dal fr. hépatite, der. di hépato- «epato-»]. – Genericam., processo infiammatorio a carico del fegato: e. croniche (come l’e. dei bevitori, l’e. dispeptica, l’e. grassa dei tubercolosi [...] , i quali possono penetrare nell’organismo per via orale o parenterale, e con le cui denominazioni si distinguono le diverse forme di epatite: e. virale di tipo A o e. epidemica, che si contagia per via «orofecale»; e. di tipo B, che si contrae ... Leggi Tutto

virale

Vocabolario on line

virale agg. [der. di virus]. – 1. In medicina, di virus, causato da virus: infezione v.; malattie v. (v. virosi); epatite v. (v. epatite). 2. Che è proprio di un virus informatico. 3. Per estens., che [...] si diffonde in modo rapido e capillare (sul modello dell'ingl. viral): diffusione v. (v.), marketing v. (v.), pubblicità v., video virale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

bivalènte

Vocabolario on line

bivalente bivalènte agg. e s. m. [comp. di bi- e valente]. – 1. agg. a. Che ha due valori, o anche due funzioni, che ammette due possibilità: un discorso, una proposta bivalente. b. In chimica, che ha [...] , il bario, lo zinco). c. In immunoprofilassi, di vaccino rivolto a prevenire contemporaneamente due malattie infettive (per es., epatite A ed epatite B); anche sostantivato al femm.: fare la b. (per ellissi di vaccinazione). d. In fisica, di ione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

anittèrico

Vocabolario on line

anitterico anittèrico agg. [comp. di an- priv. e ittero1] (pl. m. -ci). – Senza ittero; si dice, in medicina, di manifestazione morbosa in cui non sia presente l’ittero, che ne costituisce di norma il [...] segno abituale o caratteristico: epatite anitterica. ... Leggi Tutto

crioconservato

Neologismi (2008)

crioconservato p. pass. e agg. Conservato mediante un processo di congelamento. ◆ Sono stati dipinti scenari in cui l’utero naturale non sarà più indispensabile. Addirittura si è parlato dell’eliminazione [...] aprile 2005, p. 9, Politica) • Tutti verranno sottoposti agli esami specialistici e mirati all’individuazione del virus dell’epatite B. «È difficile trovare risultati positivi in persone che hanno un numero bassissimo di linfociti -- ha aggiunto il ... Leggi Tutto

colangioepatite

Vocabolario on line

colangioepatite s. f. [comp. di colangio- e epatite]. – In medicina, infiammazione associata del fegato e delle vie biliari. ... Leggi Tutto

colangite

Vocabolario on line

colangite s. f. [der. di colangio-, col suff. -ite]. – Infiammazione delle vie biliari, detta anche angiocolite, dovuta in genere a una calcolosi o a una epatite (i sintomi più comuni sono la febbre [...] e l’ittero, oltre all’epatomegalia) ... Leggi Tutto

antìgene

Vocabolario on line

antigene antìgene (meno com. antigène) s. m. e agg. [comp. di anti(corpo) e -gene]. – 1. s. m. In immunologia, ogni sostanza (di natura batterica, virale, enzimatica, terapeutica, ecc., a struttura proteica [...] individuato la prima volta in un aborigeno australiano) che si ritrova, non costantemente, nel sangue di persone affette da epatite virale di tipo B e, talora, in soggetti clinicamente sani, nei quali si presume abbia il significato di infezione ... Leggi Tutto

giallo

Vocabolario on line

giallo agg. e s. m. [dal fr. ant. jalne, che è il lat. galbĭnus, der. di galbus «verde, giallo»]. – 1. a. agg. e s. m. Uno dei sette colori fondamentali, o colori dell’iride, compreso tra l’aranciato [...] , provocata da un virus inoculato all’uomo da una zanzara (Aedes aegypti), che si presenta di solito come una grave epatite infettiva acuta, accompagnata da febbre. c. Legno g., il legno fornito da un albero delle moracee (Chlorophora tinctoria), di ... Leggi Tutto

segnalare

Vocabolario on line

segnalare v. tr. [der. di segnale; nel sign. 2, sul modello del fr. signaler]. – 1. a. Comunicare, avvertire per mezzo di segnali: s. con avvisi la chiusura della strada; la sirena dell’allarme segnala [...] segnalato che l’ingresso del tunnel è bloccato da una frana; il ministero della Salute ha segnalato alcuni casi di epatite. c. Con accezione più partic., far presente, raccomandare all’attenzione di altri: per questo lavoro mi hanno segnalato un ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
epatite
Nome generico di processi patologici a carico del fegato, causati da vari agenti eziologici in grado di indurre diverse alterazioni anatomiche. Si distinguono forme di origine virale ( e. acute e croniche), forme di origine batterica o parassitaria...
epatite
epatite Maria Cristina Morelli Come si contrae e come si cura l’epatite virale La trasmissione del virus dell’epatite A (HAV) avviene per via oro-fecale, ovvero mediante l’assunzione di acqua o cibo contaminati da materiale fecale di soggetti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali