unificazioneunificazióne s. f. [der. di unificare]. – 1. L’azione di unificare, il fatto di venire unificati, riferito a enti o elementi autonomi o comunque differenziati: l’u. degli stati italiani [...] in serie. Nel settore industriale è l’azione (cui provvede in Italia l’Entenazionaleitalianodiunificazione – sigla UNI –, succeduto nel 1946 all’Entenazionale per l’unificazione nell’industria) che mira a stabilire e applicare regole, in ...
Leggi Tutto
Ente nazionale italiano di unificazione
Ènte nazionale italiano di unificazióne [MTR] Ente, correntemente indicato con la sigla UNI, istituito nel 1921 come Comitato generale per l'unificazione nell'industria meccanica (UNIM) e che nel 1928...
UNI Sigla dell’Ente nazionale italiano di unificazione, organismo nazionale italiano di normazione, che svolge attività in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario esclusi quello elettrico ed elettrotecnico, di competenza del...