emocromatosiemocromatòṡi s. f. [comp. di emo- e del gr. κρῶμα -ατος «colore»]. – Malattia con decorso lentamente progressivo, caratterizzata da un alterato ricambio del ferro, da una particolare impregnazione [...] pigmentaria di tutti gli organi e tessuti con fenomeni di atrofia e di sclerosi, da cirrosi epatica pigmentaria e talora, in una fase tardiva, da diabete mellito: in quest’ultimo caso il quadro clinico ...
Leggi Tutto
bronzino1
bronżino1 agg. [der. di bronzo]. – 1. Del colore o del suono del bronzo; per lo più in usi estens. o fig.: pelle, carnagione b.; con voce ed accento già bronzino (Carducci). Per il calcare [...] , grave forma d’insufficienza renale cronica provocata da lesioni delle ghiandole surrenali; diabete b., forma di emocromatosi, nota anche come cirrosi pigmentaria, in cui si associano cirrosi epatica, diabete mellito e pigmentazione scura della ...
Leggi Tutto
pigmentario
pigmentàrio agg. [der. di pigmento]. – Del pigmento, relativo ai pigmenti. È termine usato soprattutto in medicina, con riferimento alla presenza di pigmenti elaborati dall’organismo umano, [...] sia normali (melanina) sia patologici (emosiderina, emofucsina, ecc.): nèvi (o nèi) p., dermatosi circoscritta, in prevalenza benigna, caratterizzata da abnorme presenza di melanina; cirrosi p., vecchia denominazione dell’emocromatosi. ...
Leggi Tutto
pseudocianosi
pseudocianòṡi s. f. [comp. di pseudo- e cianosi]. – Colorito bluastro dei tegumenti dovute all’accumulo di sostanze esogene (argento, oro) o di pigmenti (in alcune emocromatosi). ...
Leggi Tutto
Affezione cronica caratterizzata da abnorme deposizione di ferro nei tessuti parenchimali e nella cute, da lesioni di tipo cirrotico a carico del fegato e del pancreas, talora da diabete mellito (definito anche ‘bronzino’, per la pigmentazione...
ipersideremia
Aumento della concentrazione di ferro nel plasma, che può riscontrarsi nell’emocromatosi, in alcune epatopatie ed anemie. Segni e sintomi dipendono dalla compromissione funzionale degli organi sede dell’accumulo di ferro. Il...