• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Fisica [8]
Matematica [8]
Geografia [7]
Geologia [4]
Industria [4]
Fisica matematica [4]
Chimica [4]
Industria aeronautica [3]
Chimica fisica [2]
Lingua [2]

ellissòide

Vocabolario on line

ellissoide ellissòide s. m. [comp. di ellisse e -oide]. – In geometria, superficie chiusa del 2° ordine (o quadrica), avente un centro e tre assi di simmetria mutuamente ortogonali; anche la parte di [...] a uno dei suoi assi (è di questo tipo l’e. internazionale cui ci si riferisce nella geodesia). In ottica, ellissoide degli indici, sinon. di indicatrice ottica. In meccanica, nella rappresentazione geometrica del moto di un corpo rigido, e. d’inerzia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

marèa

Vocabolario on line

marea marèa s. f. [der. di mare]. – 1. a. Fenomeno consistente nel periodico alzarsi (flusso) e abbassarsi (riflusso) del livello dei mari e degli oceani, provocato dall’attrazione gravitazionale della [...] luogo a luogo (da pochi centimetri a una ventina di metri); età della m., v. età (n. 1 d). Ellissoide di m., la forma di ellissoide di rotazione (il cui asse maggiore coincide con la congiungente i centri della Terra e della Luna) che assumerebbe la ... Leggi Tutto

ellissoidale

Vocabolario on line

ellissoidale agg. [der. di ellissoide]. – Che si riferisce a un ellissoide, o che ha la forma di un ellissoide. ... Leggi Tutto

giroscòpico

Vocabolario on line

giroscopico giroscòpico agg. [der. di giroscopio] (pl. m. -ci). – Del giroscopio, pertinente al giroscopio: struttura g., quella dei solidi in cui l’ellissoide centrale d’inerzia è rotondo, come nel [...] e del disco circolare omogenei, oppure in quello del cubo omogeneo (il cui ellissoide centrale d’inerzia è una sfera); asse g., l’asse di rotazione dell’ellissoide centrale d’inerzia di un giroscopio; velocità g., la frequenza di rotazione di ... Leggi Tutto

coordinata

Vocabolario on line

coordinata s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, [...] polare. C. geografiche o geodetiche, sistema di coordinate terrestri che fanno riferimento alla superficie di un ellissoide (l’ellissoide geodetico internazionale) il quale ha dimensioni fissate per convenzione in modo tale da essere il più possibile ... Leggi Tutto

oblato²

Vocabolario on line

oblato2 oblato2 agg. [comp. di ob- e lat. latus «largo», foggiato sull’esempio di oblungo]. – In geometria, di oggetto o figura che si presenta in forma all’incirca sferica, appiattita ai due poli: sferoide [...] o ellissoide o., nome dato in passato a un ellissoide generato dalla rivoluzione di una ellisse intorno al suo asse minore. In botanica, detto talora di frutto rotondeggiante, leggermente schiacciato alla base. ... Leggi Tutto

schiacciaménto

Vocabolario on line

schiacciamento schiacciaménto s. m. [der. di schiacciare]. – L’azione dello schiacciare, dello schiacciarsi, e il risultato di tale azione: lo s. dei pinoli, delle mandorle; lo s. di un insetto; ha il [...] prova di compressione, eseguita specialmente su materiali da costruzione. In geometria, s. (o appiattimento) di un’ellisse o di un ellissoide di rotazione, il rapporto (a−b)/a, essendo a il semiasse maggiore e b il semiasse minore. In astronomia, s ... Leggi Tutto

inèrzia

Vocabolario on line

inerzia inèrzia s. f. [dal lat. inertia, der. di iners -ertis «inerte»]. – 1. La condizione e la qualità di chi è inerte, come tendenza abituale procedente da pigrizia, da indolenza, da torpore spirituale: [...] non inerziale a causa del moto accelerato di questo. Momento d’i., v. momento, n. 7 b; ellissoide d’i., v. ellissoide. Nella tecnica, sono detti a inerzia dispositivi e apparecchi nel cui funzionamento sono opportunamente sfruttati momenti d’inerzia ... Leggi Tutto

latitùdine

Vocabolario on line

latitudine latitùdine s. f. [dal lat. latitudo -dĭnis «larghezza», der. di latus «largo»]. – 1. a. non com. Estensione in larghezza; ampiezza, vastità: la l. di un terreno, del fiume; per tutta la l. [...] sulla sfera terrestre (la sfera che in prima approssimazione può rappresentare la superficie terrestre), sull’ellissoide terrestre (l’ellissoide di rotazione che in seconda approssimazione può rappresentare la superficie terrestre) o sul geoide (la ... Leggi Tutto

geòide

Vocabolario on line

geoide geòide s. m. [dal ted. Geoid (comp. di geo- «geo-» e -oid «-oide»), termine coniato nel 1872 dal fisico ted. J. B. Listing]. – In geodesia, la superficie immaginaria, dalla figura approssimativa [...] di un ellissoide, perpendicolare in ogni suo punto alla direzione di gravità, che assumerebbe la Terra qualora si estendesse idealmente a tutto il globo la superficie libera dei mari. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ellissoide
In geometria, ogni superficie del 2° ordine, la cui equazione può essere ridotta alla forma , nella quale le tre costanti a, b, c ( semiassi dell’e.) sono in generale disuguali. A tale forma può essere ridotta l’equazione di ogni quadrica:...
giroscopio
Solido con ellissoide centrale d’inerzia di rotazione intorno a un determinato asse (asse giroscopico), capace di essere posto in rotazione intorno a tale asse, il cui assetto nello spazio, grazie a un supporto cardanico, può essere qualunque....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali