• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Chimica [14]
Fisica [6]
Medicina [4]
Chimica fisica [3]
Biologia [2]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Antropologia fisica [1]
Storia della fisica [1]
Arti visive [1]

elettròlito

Vocabolario on line

elettrolito elettròlito (o elettrolìto; anche elettròlita o elettrolìta) s. m. [dall’ingl. electrolyte (M. Faraday, 1834), comp. di electro- «elettro-» e -lyte «-lito2»]. – In chimica, ogni sostanza [...] (acido, base, sale) che si dissoci in ioni quando venga disciolta in acqua o in altri solventi dissocianti; gli elettroliti (che vengono detti deboli o forti a seconda del loro grado di dissociazione), sottoposti, in soluzione acquosa o fusi, all’ ... Leggi Tutto

elettrolìtico

Vocabolario on line

elettrolitico elettrolìtico agg. [der. di elettrolisi] (pl. m. -ci). – Dell’elettrolisi, relativo all’elettrolisi: fenomeno e.; conduzione e., il passaggio di corrente elettrica continua o alternata [...] analoghe, costituito, nella sua forma più elementare, da un vaso, generalmente di vetro, contenente la soluzione dell’elettrolito, in cui vengono immessi anodo e catodo; viene usato per operazioni di laboratorio, per misurazioni di conducibilità, ecc ... Leggi Tutto

pila

Vocabolario on line

pila s. f. [lat. pīla «pilastro; mortaio»]. – 1. Struttura portante verticale che sorregge due arcate o travate contigue di un ponte, mediante la quale si trasmettono al terreno i carichi permanenti [...] La p. a tazze (o a corona di tazze), sempre realizzata da Volta, è invece costituita da varî recipienti che contengono un elettrolito costituito da acqua e acido solforico, in cui pescano una lamina di rame e una di zinco (elettrodi, rispettivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

elettròliṡi

Vocabolario on line

elettrolisi elettròliṡi s. f. [comp. di elettro- e -lisi]. – L’insieme dei fenomeni chimici che avvengono durante il passaggio della corrente elettrica continua in una soluzione contenente un elettrolito: [...] gli ioni dell’elettrolito, anioni o cationi, al contatto con l’elettrodo di segno opposto cedono ad esso la propria carica e in qualche caso (per es. nell’elettrolisi dell’acido cloridrico) si liberano allo stato gassoso, in altri (per metalli come ... Leggi Tutto

anfòlito

Vocabolario on line

anfolito anfòlito s. m. [comp. di anfo- e -lito2]. – In chimica, lo stesso che elettrolito anfotero (v. elettrolito). ... Leggi Tutto

anfòtero

Vocabolario on line

anfotero anfòtero agg. [dal gr. ἀμϕότερος «l’uno e l’altro di due»]. – In chimica, sostanza a. (o anfiprotica), sostanza capace di funzionare sia come acido sia come base e per la quale esistono, in [...] soluzione, due dissociazioni, una basica e una acida; si comportano in questo modo l’acqua, molti alcoli, gli aminoacidi, ecc. Per elettrolito a., v. elettrolito. ... Leggi Tutto

depolariżżazióne

Vocabolario on line

depolarizzazione depolariżżazióne s. f. [der. di depolarizzare, sull’esempio del fr. dépolarisation]. – 1. Processo inverso della polarizzazione. In partic.: a. In chimica e in fisica, processo che permette [...] , in una pila chimica o in una cella elettrolitica, il fenomeno della polarizzazione; si ottiene immettendo nell’elettrolito delle sostanze depolarizzanti, o anche, nelle celle elettrolitiche, rimescolando il liquido nelle vicinanze dell’elettrodo. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

anòlito

Vocabolario on line

anolito anòlito s. m. [comp. di ano(do) e -lito2]. – In elettrochimica, l’elettrolito presente, in una cella elettrolitica, nella regione anodica. ... Leggi Tutto

elettrostrizióne

Vocabolario on line

elettrostrizione elettrostrizióne s. f. [comp. di elettro- e del lat. tardo strictio -onis «stringimento»]. – 1. In elettrologia, l’insorgere di tensioni meccaniche in un dielettrico immerso in un campo [...] della costante dielettrica di esso. 2. In chimica fisica, contrazione che si produce in un liquido per aggiunta di un elettrolito e che è dovuta a un addensamento dei dipoli costituiti dalle molecole dell’acqua intorno agli ioni del soluto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

cacodìlico

Vocabolario on line

cacodilico cacodìlico agg. [der. di cacodile] (pl. m. -ci). – Di cacodile: composti c., i composti chimici contenenti il radicale cacodile; acido c., composto inodore, cristallino, che si comporta come [...] un elettrolito anfotero, impiegato in sintesi organiche e nella preparazione dei cacodilati. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
elettrolito
Ogni sostanza che si dissoci, in misura maggiore o minore, in ioni, quando venga disciolta in acqua (o in altri solventi dissocianti). Soluzioni elettrolitiche Le soluzioni elettrolitiche costituiscono i cosiddetti conduttori elettrici di...
anelettròlito
anelettrolito anelettròlito [Comp. di an- privat. ed elettrolito] [CHF] In contrapp. a elettrolito, qualifica di sostanze che in acqua non si dissociano in ioni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali