reato universale loc. s.le m. Reato punibile ovunque e da chiunque (cittadino italiano o straniero) sia stato commesso. ◆ [tit.] «La guerra civile è un reato universale»: così Hugo racconta le ragioni [...] coppie dello stesso reato normalmente imputato ai medici o a chi commercia e lucra, .it, 27 marzo 2023) • [tit.] De Sena: «il reato universale deve / rispondere universale. (Filomena Gallo, intervistata da Eleonora Martini, Manifesto.it, 1° giugno ...
Leggi Tutto
transizione di genere (o, assol., transizione) locuz. s.le f. Percorso di adeguamento del proprio genere biologico, anche attraverso terapie cliniche, psicologiche e interventi chirurgici, da parte di [...] ’università come tutti i loro coetanei». (Eleonora Lanzetti, Corriere della sera, 19 settembre . Inoltre, spiegano i medici, «i bloccanti ipotalamici Italia) • Airyn è una dei sette figli di De Niro. La madre è la modella afro-americana Toukie Smith ...
Leggi Tutto
ELEONORA de' Medici, duchessa di Mantova
Sonia Pellizzer
Nacque a Firenze il 28 febbr. 1567, primogenita di Francesco (granduca di Toscana dal 1574) e di Giovanna d'Austria. Fu battezzata un anno dopo e il Vasari fu incaricato dell'addobbo...
ELEONORA d'Asburgo, duchessa di Mantova
Sonia Pellizzer
Nacque a Vienna il 2 nov. 1534, ottava dei quindici figli che Ferdinando d'Asburgo, futuro imperatore, ebbe da Anna di Boemia e d'Ungheria.
Del suo proposito di farsi monaca, della sua...