• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Zoologia [12]

sanguisuga

Vocabolario on line

sanguisuga s. f. [lat. sanguisūga, comp. di sanguis «sangue» e del tema di sugĕre «succhiare»]. – 1. Nome comune delle varie specie di anellidi irudinei, dette anche mignatte, per la maggior parte diffuse [...] nelle acque stagnanti, nei mari e nelle foreste umide tropicali, ectoparassite di animali, dei quali succhiano il sangue; è soprattutto nota la specie Hirudo medicinalis, originaria dell’Europa e introdotta anche nell’America Settentr., un tempo ... Leggi Tutto

sarcòptidi

Vocabolario on line

sarcoptidi sarcòptidi s. m. pl. [lat. scient. Sarcoptidae, dal nome del genere Sarcoptes: v. sarcopte]. – In zoologia, famiglia di acari che comprende molte specie ectoparassite, tra cui l’acaro della [...] scabbia (Sarcoptes scabiei) ... Leggi Tutto

sarcoptifórmi

Vocabolario on line

sarcoptiformi sarcoptifórmi s. m. pl. [lat. scient. Sarcoptiformes, comp. del nome del genere Sarcoptes (v. sarcopte) e -formis «-forme»]. – Sottordine di aracnidi acari che comprende specie consumatrici [...] di derrate alimentari e specie ectoparassite dell’uomo e degli animali domestici; sono caratterizzati dall’assenza di un sistema tracheale per cui gli scambî gassosi avvengono attraverso la parte del corpo meno sclerotizzata. ... Leggi Tutto

irudìnei

Vocabolario on line

irudinei irudìnei s. m. pl. [lat. scient. Hirudinea, dal nome del genere Hirudo, che è dal lat. class. hirudo -dĭnis «sanguisuga»]. – Classe di anellidi (sinon. discofori), noti comunem. col nome di [...] circa 500 specie diffuse in tutto il mondo, soprattutto nelle acque dolci, ma alcune anche terrestri o marine; sono ectoparassite di animali di cui succhiano il sangue, hanno un corpo schiacciato, lungo da pochi centimetri a parecchi decimetri, con ... Leggi Tutto

trombìcula

Vocabolario on line

trombicula trombìcula s. f. [lat. scient. Trombicula, der. di Tromb(idium) «trombidio», con suffisso dim.]. – In zoologia, genere di acari cui appartengono specie ectoparassite di mammiferi e talvolta [...] dell’uomo; tra i più noti, Trombicula autumnalis, che produce nell’uomo una forma di eritema con febbre e insonnia, nota come eritema autunnale. Altre specie, prevalentemente in estremo oriente e in Australia, ... Leggi Tutto

policèridi

Vocabolario on line

policeridi policèridi s. m. pl. [lat. scient. Polyceridae, dal nome del genere Polycera, tratto dal gr. πολύ-κερως «dalle molte corna», comp. di πολυ- «poli-» e κέρας «corno»]. – Famiglia di molluschi [...] gasteropodi nudibranchi marini, con branchie non retrattili, situate intorno all’apertura anale; comprende numerose specie, diffuse in tutti i mari, di cui alcune ectoparassite su celenterati, spugne e ascidie. ... Leggi Tutto

polictènidi

Vocabolario on line

polictenidi polictènidi (o polittènidi) s. m. pl. [lat. scient. Polyctenidae, dal nome del genere Polyctenes, comp. di poly- «poli-» e gr. κτείς κτενός «pettine», qui «ctenidio»]. – Famiglia di insetti [...] emitteri eterotteri con una ventina di specie diffuse nelle regioni tropicali, ectoparassite di pipistrelli; presentano diversi adattamenti alla vita parassitaria, come l’assenza di occhi e di scutello, e le ali anteriori rudimentali. ... Leggi Tutto

sifonàtteri

Vocabolario on line

sifonatteri sifonàtteri s. m. pl. [lat. scient. Siphonaptera, comp. di siphono- «sifono-» e -pterus «-ptero»]. – Ordine di insetti pterigoti (chiamati anche afanitteri) comprendente specie di piccole [...] dimensioni, note con il nome di pulci, tutte ectoparassite ematofaghe di animali omeotermi (oltre che dell’uomo, anche del cane, del gatto, dei polli, dei roditori, ecc.): hanno corpo compresso e privo di ali, zampe posteriori più lunghe, atte al ... Leggi Tutto

cecidòmidi

Vocabolario on line

cecidomidi cecidòmidi s. m. pl. [lat. scient. Cecidomyidae, dal nome del genere Cecidomyia: v. cecidomia]. – Famiglia d’insetti ditteri nematoceri, che comprende specie di piccole dimensioni, dal corpo [...] gracile, zampe lunghe, antenne moniliformi: alcune sono ectoparassite di varî insetti, altre vivono nello sterco, nei nidi degli uccelli, numerosissime sono fitofaghe e determinano sui vegetali la formazione di galle. ... Leggi Tutto

piscicòlidi

Vocabolario on line

piscicolidi piscicòlidi s. m. pl. [lat. scient. Piscicolidae, dal nome del genere Piscicola: v. la voce prec.]. – In zoologia, famiglia di anellidi irudinei rincobdellidi che comprende varî generi di [...] sanguisughe con corpo cilindrico e ventose bene sviluppate, ectoparassite di pesci, uccelli e rettili. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Sarcoptiformi
Sarcoptiformi Ordine di Aracnidi Acari; comprende oltre 10.000 specie, consumatrici di derrate alimentari o ectoparassite dell’uomo e degli animali domestici. Il sistema tracheale è assente e gli scambi gassosi avvengono attraverso la parte...
Vorticellidi
Famiglia di Protozoi Ciliofori Ciliati Peritrichidi che comprende una ventina di generi delle acque dolci e marine nonché alcune forme ectoparassite o inquiline di animali acquatici; sessili isolate o coloniali, sprovviste di teca con peduncolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali