dromaididromàidi s. m. pl. [lat. scient. Dromaiidae, dal nome del genere Dromaius, che è dal gr. δρομαῖος «veloce»]. – Famiglia di uccelli dell’ordine struzioniformi che comprende forme estinte e altre [...] viventi, tra cui il grosso uccello emù ...
Leggi Tutto
emu
emù s. m. [dal fr. émou, che è dall’ingl. emu, ant. emeu, voce di origine australiana]. – Grosso uccello della famiglia dromaidi (Dromaius novaehollandiae) dell’Australia e Tasmania, che vive in [...] piccole compagnie nelle aperte pianure, nutrendosi di vegetali: simile allo struzzo, ha collo più corto e gambe meno alte, con un piumaggio fatto di penne cascanti, lunghe e strette, di colore bruno scuro ...
Leggi Tutto
emù Genere (Dromaius) di uccelli Casuariformi, famiglia Dromaidi. Una sola specie vivente (con alcune sottospecie) è il Dromaius novae-hollandiae (v. .) dell’Australia; Dromaius minor è estinto. Più piccoli degli struzzi, hanno piume sul capo,...