• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Comunicazione [1]

dram

Vocabolario on line

dram ‹dräm› (o drachm) s. ingl. [dall’ant. fr. drame, che è il lat. drachma «dracma»] (pl. drams ‹dräm∫›), usato in ital. al masch. – Unità di misura di massa e peso del sistema ingl. avoirdupois (v.), [...] equivalente a 1/16 di oncia, ossia a 1,772 g ... Leggi Tutto

DRAM

Vocabolario on line

DRAM 〈dram〉 s. f. – In informatica, sigla dell’ingl. Dynamic Random Access Memory «memoria dinamica ad accesso casuale» con cui viene indicata una memoria ad accesso particolarmente veloce, che richiede [...] di essere periodicamente rinfrescata (altrimenti, i dati in essa registrati vengono perduti) ... Leggi Tutto

drachm

Vocabolario on line

drachm ‹dräm› s. ingl. [rifacimento grafico di dram secondo il lat. drachma «dracma»] (pl. drachms ‹dräm∫›), usato in ital. al masch. – Lo stesso che dram. ... Leggi Tutto

majorette

Vocabolario on line

majorette ‹meiǧërèt› s. f., ingl. [propr. drum ‹drḁm› majorette, dim. femm. di drum major «tamburo maggiore; primo tamburo in una banda»] (pl. majorettes ‹meiǧërèts›). – Nome con cui, soprattutto negli [...] Stati Uniti d’America, sono indicate (anche con la locuz. intera drum majorettes) le ragazze che, indossando particolari costumi vivaci, aprono in gruppo cortei o prendono parte a manifestazioni varie, ... Leggi Tutto

dramedy

Neologismi (2019)

dramedy s. f. o m. In ambito televisivo, prodotto di fiction che mescola elementi seri e comici. ♦ «Il soggetto è di Ago. Io e Gero siamo da sempre affascinati da un certo cinema che fa degli interni [...] televisione per la musica. (Marina Pierri, Vanity Fair.it, 8 dicembre 2016, TV). Dall'ingl. dramedy, composto dai s. dram(a) ('prodotto televisivo di argomento serio') e (com)edy ('commedia'). Già attestato nella Stampa del 16 maggio 1996, p. 22 ... Leggi Tutto
Enciclopedia
dram
Unità di misura di massa del sistema inglese avoirdupois, equivalente a 1/16 di oncia (1,772 g). Unità di misura di volume di liquidi pari a 1/1024 di gallone negli USA e a 1/1280 di gallone in Gran Bretagna.
DRAM
Sigla di dynamic random access memory, memoria RAM (➔), detta anche ‘volatile’, che utilizza condensatori per memorizzare informazioni; i condensatori vanno ricaricati periodicamente onde evitare la perdita dell’informazione in essi contenuti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali