• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Geologia [4]
Geografia [2]
Lingua [1]
Chimica [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Anatomia [1]
Fisica [1]
Moda [1]
Medicina [1]

rif

Vocabolario on line

rif (o riff) s. m. [dal nome della regione montuosa del Rif o Riff, nel Marocco mediterraneo, caratterizzata da catene arcuate (dall’arabo rīf «terra coltivabile, bordo, orlo»)]. – Rif dolomitici: espressione [...] usata in geologia per indicare potenti masse dolomitiche di natura coralligena, notevoli soprattutto nel sistema triassico delle Alpi Dolomitiche. ... Leggi Tutto

grezzoni

Vocabolario on line

grezzoni greżżóni s. m. pl. [der. di grezzo, per il colore]. – In Toscana, le rocce calcaree dolomitiche, di colore bianco o grigio sino a nerastro, fittamente fratturate, che costituiscono le rocce [...] di base dei marmi saccaroidi apuani ... Leggi Tutto

retoromanżo

Vocabolario on line

retoromanzo retoromanżo agg. e s. m. [comp. di ret(ico) e dell’agg. romanzo]. – In linguistica, lingue r. e dialetti r. (e come s. m. il retoromanzo), le lingue e i dialetti neolatini dell’area in cui [...] (v. retico); comprendono attualmente i tre gruppi superstiti neolatini della zona alpina e subalpina centro-orientale e cioè le parlate dei Grigioni, del Friuli e di alcune valli dolomitiche (per il rapporto tra questi tre gruppi, v. ladino1). ... Leggi Tutto

alcalino

Vocabolario on line

alcalino agg. [der. di alcali]. – Relativo agli alcali: reazione a. (o basica), quella di un liquido (capace di far passare dal rosso al blu il colore di una cartina di tornasole) nel quale gli ioni [...] (proprietà, questa, caratteristica delle «terre», secondo gli antichi chimici); terreni a., quelli derivati da rocce calcaree o dolomitiche, contenenti grande quantità di bicarbonato di calcio; in petrografia, serie a., uno dei due grossi gruppi (l ... Leggi Tutto

crodaiòlo

Vocabolario on line

crodaiolo crodaiòlo (letter. crodaiuòlo) s. m. (f. -a) [der. di croda], non com. – Scalatore abile nelle arrampicate sulle rocce dolomitiche delle Alpi orientali. ... Leggi Tutto

badïòtto

Vocabolario on line

badiotto badïòtto (o badïòto) agg. e s. m. (f. -a). – Della Val Badia, nelle Alpi dolomitiche; originario, abitante della Val Badia. Dialetto b., o badiotto s. m., varietà del ladino dolomitico parlato [...] in Val Badia ... Leggi Tutto

rendzina

Vocabolario on line

rendzina 〈renǧìna〉 s. f., polacco. – In pedologia, suolo molto ricco di humus, e con scarsa lisciviazione, che si sviluppa su rocce calcaree e dolomitiche, nelle regioni temperate a clima freddo-umido. ... Leggi Tutto

smòia

Vocabolario on line

smoia smòia s. f. [voce dial. del Trentino e del Cadore, der. del veneto smoiàr «ammollare»]. – Tipo di frana di fango formata da rocce calcaree o dolomitiche. ... Leggi Tutto

ladino¹

Vocabolario on line

ladino1 ladino1 agg. e s. m. [dall’engadinese ladìn (che è il lat. latīnus «latino»), nome con cui si designa la parlata locale]. – Denominazione comune a tre gruppi dialettali neolatini della zona alpina [...] e subalpina centro-orientale, comprendente le parlate dei Grigioni, del Friuli e delle valli dolomitiche di Badia, Fassa, Gardena, Marebbe e Livinallongo: i dialetti l. (e come s. m., il ladino); relativo a questi dialetti, o che parla uno di questi ... Leggi Tutto

cadino²

Vocabolario on line

cadino2 cadino2 s. m. – Forma dial. settentr. corrispondente all’ital. catino: nelle Alpi Dolomitiche e Carniche (propr. cadìn), indica un avvallamento circondato da alte e ripide montagne, così da formare [...] un vasto catino roccioso; per estens., hanno questo nome anche le cime sovrastanti il cadino (per es., i Cadini di Misurina) ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Falzarego, Passo di
Passo delle Alpi Dolomitiche (2105 m), di grande importanza turistica: percorso dalla strada delle Dolomiti, mette in comunicazione la valle del Boite (Cortina d’Ampezzo) con l’alta valle del Cordevole.
Sella
Sella Gruppo delle Alpi Dolomitiche, che si estende su circa 50 km2, delimitato dai passi Gardena a N, Campolongo a E, Pordoi a S, di Sella a O. È costituito da un unico blocco roccioso, compreso tra 2200 e 3000 m s.l.m., culminante nel Piz...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali