• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Medicina [7]
Botanica [4]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Chirurgia [1]
Alimentazione [1]

ipopotassiemìa

Vocabolario on line

ipopotassiemia ipopotassiemìa s. f. [comp. di ipo- e potassiemia]. – In medicina, basso contenuto di potassio nel sangue, che si può verificare soprattutto in seguito a somministrazione prolungata di [...] cortisonici, preparati digitalici, alcuni diuretici, ecc.; è detta anche ipocaliemìa o ipokaliemìa. ... Leggi Tutto

derivativo

Vocabolario on line

derivativo agg. [dal lat. tardo derivativus]. – 1. a. Che deriva da altro, contrapposto a primitivo, originario: vocaboli d. (oggi più comunem. derivati); acquisto d. di un diritto, l’acquisto di un [...] terminologia terapeutica si diceva, anche come s. m., di ogni farmaco o mezzo, anche fisico (purganti drastici, diuretici, coppettazioni, bagni caldi locali, salassi, ecc.), adoperato con l’intendimento di richiamare sangue o altro liquido dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

polïùria

Vocabolario on line

poliuria polïùria s. f. [comp. di poli- e -uria]. – In medicina, aumento, permanente o transitorio, della quantità di urina emessa (oltre due litri nelle 24 ore), che può dipendere dall’uso di diuretici, [...] da malattie renali, nervose, diabete, ecc ... Leggi Tutto

diurètico

Vocabolario on line

diuretico diurètico agg. e s. m. [dal lat. tardo diuretĭcus, gr. διουρητικός, der. di διουρέω «emettere urina»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo alla diuresi, o che la favorisce: azione d., sostanze [...] d., effetto diuretico. 2. s. m. Ogni sostanza che favorisce la diuresi: fare uso di diuretici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

finòcchio

Vocabolario on line

finocchio finòcchio s. m. [lat. fenŭcŭlum, variante di fenicŭlum o foenicŭlum]. – 1. a. Erba delle ombrellifere (lat. scient. Foeniculum vulgare), bienne o perenne se spontanea, annua se coltivata, alta [...] dell’Atlantico, con foglie carnose, glauche, che si possono usare come i capperi, mentre le radici e i frutti sono diuretici, depurativi e aperitivi. f. F. porcino (Peucedanum officinale), erba perenne dell’Eurasia, non rara nei prati e nei boschi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

metildòpa

Vocabolario on line

metildopa metildòpa s. f. [comp. di metil- e dopa]. – Farmaco, propriam. α-metildopa, che interferisce nel controllo centrale della pressione del sangue ed è largamente usato, da solo o in associazione [...] ai diuretici tiazidici, nel trattamento dell’ipertensione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

amòmo

Vocabolario on line

amomo amòmo s. m. [dal lat. amomum, gr. ἄμωμον]. – 1. Pianta aromatica, oggi più nota con il nome di cardamomo, appartenente al genere Amomum delle zingiberacee che comprende una novantina di specie [...] della famiglia ombrellifere, più propr. detta a. germanico (lat. scient. Sison amomum), bienne, delle regioni atlantiche e mediterranee, i cui frutti erano usati in passato come condimento e, in medicina, come diuretici, stomachici e carminativi. ... Leggi Tutto

cìpero

Vocabolario on line

cipero cìpero (letter. o ant. cipèro) s. m. [dal lat. cypēros, gr. κύπειρος, ion. κύπερος]. – Genere di piante (lat. scient. Cyperus) della famiglia ciperacee, con molte specie nelle regioni calde, poche [...] cresce nel Mediterraneo, e i suoi tuberi, di sapore amaro e odore gradevole, si usano in varî luoghi come tonici, diuretici, ecc.; le stesse proprietà hanno i tuberi di Cyperus longus. Varie specie crescono in Italia, per lo più in luoghi umidi ... Leggi Tutto

potassiùria

Vocabolario on line

potassiuria potassiùria s. f. [comp. di potassio e -uria]. – Nel linguaggio medico, la concentrazione dello ione potassio nelle urine, variabile a seconda del tipo di alimentazione e aumentata in casi [...] patologici o per somministrazione di alcuni diuretici. ... Leggi Tutto

reidratare

Vocabolario on line

reidratare v. tr. [comp. di re- e idratare]. – Effettuare la reidratazione; idratare di nuovo una sostanza o un organismo disidratati: crema per r. la pelle. ◆ Part. pres. e agg. reidratante, che ha [...] al ripristino della normale omeostasi idrica attuabile nei casi di disidratazione per aumentata perdita (vomito, diarrea, intossicazione da diuretici) o mancata assunzione di liquidi: si può eseguire con infusione lenta, per via venosa, di soluzioni ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
diurètico
diurètico Sostanza che favorisce la diuresi. In terapia, per favorire la formazione dell'urina in caso di ritenzione idrica (edemi), si impiegano diuretici che agiscono con meccanismi diversi. I più recenti inibiscono il riassorbimento tubulare...
idroclorotiazide
idroclorotiazide Farmaco diuretico appartenente alla classe dei diuretici tiazidici: ha azione diretta sui tubuli renali, a livello distale, inibendo il riassorbimento del cloro e del sodio, e conseguentemente quello di acqua.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali