• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Chimica [16]
Biologia [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Medicina [1]

disaccàride

Vocabolario on line

disaccaride disaccàride s. m. [comp. di di-2 e saccaride]. – In chimica, nome generico di composti organici (lattosio, maltosio, saccarosio, ecc.), glicidi risultanti dalla condensazione di due molecole [...] di monosaccaride; sono sostanze cristalline o polverulente, più o meno dolci, provenienti, tranne il lattosio contenuto nel latte, dai vegetali, nei quali sono presenti come tali, o uniti in numerose molecole ... Leggi Tutto

robinòṡio

Vocabolario on line

robinosio robinòṡio s. m. [der. di robin(ina), col suff. -osio]. – Composto organico presente in varie specie di robinia, disaccaride, che per idrolisi si scinde in una molecola di ramnosio e una di [...] galattosi ... Leggi Tutto

saccàride

Vocabolario on line

saccaride saccàride s. m. [der. di saccaro-, col suff. -ide1]. – Termine usato spesso in chimica organica come sinon. di carboidrato (o glicide, o oloside). Nella terminologia dei carboidrati può essere [...] preceduto da prefisso: per es., monosaccaride, disaccaride, trisaccaride, ... , polisaccaride, i carboidrati costituiti rispettivam. da una, due, tre, ... , molte molecole di monosî. ... Leggi Tutto

genziobïòṡio

Vocabolario on line

genziobiosio genziobïòṡio (o genziobïòṡo) s. m. [comp. di genzia(na) e biosio]. – Composto organico, disaccaride formato da due molecole di glicosio, costituente lo zucchero dei genziobiosidi, per es., [...] dell’amigdalina e della crocina, sostanza colorante dello zafferano ... Leggi Tutto

melibïòṡio

Vocabolario on line

melibiosio melibïòṡio s. m. [comp. del gr. μέλι «miele» e biosio]. – In chimica organica, disaccaride costituito da una molecola di glicosio e una di galattosio, che si ottiene per azione idrolitica [...] dell’invertasi sul raffinosio e si presenta come una polvere bianca, amorfa, di potere dolcificante pari a un terzo di quello del saccarosio ... Leggi Tutto

strofantobïòṡio

Vocabolario on line

strofantobiosio strofantobïòṡio s. m. [comp. di strofanto e biosio]. – Composto organico, disaccaride presente in alcuni glicosidi dello strofanto, la cui molecola è costituita da una di glucosio e una [...] di un derivato di un altro esosio ... Leggi Tutto

primeverina

Vocabolario on line

primeverina s. f. [der. del fr. primevère «primula» (propriam. «primavera»)]. – Composto organico, glicoside contenuto nelle radici della primula odorosa (Primula veris), che per scissione enzimatica [...] fornisce il disaccaride primeverosio e un derivato dell’acido salicilico. ... Leggi Tutto

primeveròṡio

Vocabolario on line

primeverosio primeveròṡio s. m. [der. di primever(ina), col suff. -osio]. – Composto organico, disaccaride formato da glicosio e xilosio, contenuto come glicoside nelle radici della primula odorosa (Primula [...] veris) ... Leggi Tutto

saccaròṡio

Vocabolario on line

saccarosio saccaròṡio (o saccaròṡo) s. m. [der. di saccaro-, col suff. -osio (o -oso)]. – Composto organico, disaccaride (detto comunem. zucchero di canna o di barbabietola o semplicem. zucchero), costituito [...] da una molecola di destro-glicosio unita con una di destro-fruttosio attraverso un legame tra gli atomi di carbonio dei gruppi glicosidici; per azione di enzimi o acidi diluiti si scinde nei due monosî ... Leggi Tutto

astragalòṡio

Vocabolario on line

astragalosio astragalòṡio s. m. [der. di astragalo, col suff. -osio]. – In chimica, disaccaride estratto dai frutti velenosi di un astragalo dell’America Settentr. (Astragalus carycarpus), dotato di [...] proprietà riducenti ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
disaccaride
Carboidrato risultante dalla condensazione (con eliminazione di una molecola d’acqua) di due molecole di monosaccaridi. La maggior parte dei d. esistenti in natura è costituita da esosi e pertanto corrisponde alla formula generale C12H22O11....
trealosio
(o trealoso) Disaccaride (C12H22O11•2H2O) presente nella manna, nella segale cornuta, nei funghi, nel lievito ecc. Cristalli incolori, di sapore dolce. Per idrolisi acida si scinde in glucosio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali