• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Biologia [5]
Chimica [1]

deṡossiribòṡio

Vocabolario on line

desossiribosio deṡossiribòṡio (o deṡossiribòṡo o deossiribòs[i]o) s. m. [comp. di de(s)ossi- e ribos(i)o]. – Composto organico, desossimonosaccaride (detto anche timinosio) che entra nella costituzione [...] del più importante composto esistente in natura, l’acido desossiribonucleico o DNA ... Leggi Tutto

deòssi-

Vocabolario on line

deossi- deòssi- [comp. di de- e ossi(geno)]. – In chimica, prefisso usato con lo stesso valore di desossi-; per i comp. deossimonosaccàride, deossiribòsio o deossiribòso, v. rispettivam. desossimonosaccaride, [...] desossiribonucleico, desossiribosio. ... Leggi Tutto

nucleotide

Vocabolario on line

nucleotide s. m. [da nucleoside, con sostituzione di -t- a -s-]. – In biochimica, nome generico di composti organici formati dall’unione di un pentosio (generalm. ribosio o desossiribosio) con una base [...] azotata (purinica o pirimidinica) e acido fosforico: sono i monomeri che per polimerizzazione costituiscono la molecola filamentosa degli acidi nucleici, e alcuni si possono trovare liberi come costituenti ... Leggi Tutto

deṡossiribonucleoṡide

Vocabolario on line

desossiribonucleoside deṡossiribonucleoṡide s. m. [comp. di desossiribo(sio) e nucleoside]. – In biochimica, composto costituito da una base purinica (adenina o guanina) o pirimidinica (citosina o timina) [...] e da uno zucchero a cinque atomi di carbonio, il 2-D-desossiribosio, uniti mediante legame glicosidico. ... Leggi Tutto

deṡossiribonucleotide

Vocabolario on line

desossiribonucleotide deṡossiribonucleotide s. m. [comp. di desossiribo(sio) e nucleotide]. – In biochimica, composto costituito da una base purinica o pirimidinica, dal 2-D-desossiribosio e da acido [...] fosforico. I desossiribonucleotidi prendono il nome dalla base purinica o pirimidinica che li compone e costituiscono le unità strutturali dell’acido desossiribonucleico (DNA), dal quale si ottengono per ... Leggi Tutto

timidina

Vocabolario on line

timidina s. f. [comp. di timina e -id- di nucleoside]. – In biochimica, nucleoside formato da timina e desossiribosio, che entra nella costituzione degli acidi desossiribonucleici. T. fosfato, lo stesso [...] che acido timosinico (v.) ... Leggi Tutto
Enciclopedia
desossiribosio
desossiribosio Composto chimico organico che entra nella costituzione degli acidi nucleici. Chimicamente, è uno zucchero a cinque atomi di carbonio (ribosio) in cui un gruppo ossidrile (OH−) è stato sostituito da un atomo di idrogeno; il suo...
deossiriboso
deossiriboso deossiribòso (o deossiribòsio o desossiribòsio) [Comp. di deossi- e riboso] [BFS] Deossimonosaccaride (propr., d-2-deossiriboso) che entra nella composizione di alcuni tra i più importanti composti biochimici: v. acidi nucleici:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali