• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Medicina [44]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Veterinaria [4]
Botanica [4]
Zoologia [3]
Chimica [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]
Anatomia [1]

dermatòṡi

Vocabolario on line

dermatosi dermatòṡi s. f. [der. di dermato-, col suff. -osi]. – Nome generico di malattia della pelle. ... Leggi Tutto

sarcòpte

Vocabolario on line

sarcopte sarcòpte s. m. [lat. scient. Sarcoptes, comp. aplologico di sarco- e gr. κόπτω «tagliare»]. – Genere di acari della famiglia sarcoptidi, che comprende numerose specie parassite di mammiferi, [...] sui quali producono dermatosi varie; vi appartiene l’acaro della scabbia (Sarcoptes scabiei var. hominis), che produce nell’uomo una dermatosi (scava gallerie nell’epidermide) nota appunto col nome di scabbia sarcoptica o semplicem. scabbia. ... Leggi Tutto

attinodermatòṡi

Vocabolario on line

attinodermatosi attinodermatòṡi s. f. [comp. di attino- e dermatosi]. – In medicina, qualsiasi forma di dermatosi riferibile all’azione di raggi attinici, talora sinon. generico di fotodermatosi. ... Leggi Tutto

fitodermatòṡi

Vocabolario on line

fitodermatosi fitodermatòṡi s. f. [comp. di fito- e dermatosi]. – Nel linguaggio medico, ogni dermatosi provocata dal contatto con vegetali, di natura meccanica (escoriazioni da aculei o spine), irritativa [...] (contatto con latici velenosi, con essenze irritanti), allergica parassitaria (per attecchimento di funghi parassiti) ... Leggi Tutto

cloracne

Vocabolario on line

cloracne s. f. [comp. di cloro e acne]. – In medicina, dermatosi provocata da esposizione al cloro e a suoi derivati. ... Leggi Tutto

retinòide

Vocabolario on line

retinoide retinòide s. m. [comp. di retin(olo)2 e -oide]. – Nome dato a derivati naturali o sintetici del retinolo (per es., l’acido retinoico), in grado di influenzare i processi metabolici della cute, [...] e perciò indicati nella cura di alcune dermatosi. ... Leggi Tutto

diṡidròṡi

Vocabolario on line

disidrosi diṡidròṡi s. f. [comp. di dis-2 e -idrosi]. – In medicina, dermatosi recidivante, caratterizzata dalla comparsa sulle dita delle mani e dei piedi di vescicole chiare, spesso precedute da senso [...] di calore, prurito o bruciore ... Leggi Tutto

dermoabraṡióne

Vocabolario on line

dermoabrasione dermoabraṡióne s. f. [comp. di dermo- e abrasione]. – In medicina, terapia fisica degli esiti cicatriziali di alcune dermatosi, spec. dell’acne volgare, attuata con spazzole metalliche [...] o frese di carborundum, azionate elettricamente ad alta velocità, previa irrorazione a spruzzo o a infiltrazione della cute con anestetici locali ... Leggi Tutto

pustolòṡi

Vocabolario on line

pustolosi pustolòṡi s. f. [der. di pustola, col suff. medico -osi]. – Nome generico di dermatosi pustolosa. ... Leggi Tutto

sarcòide

Vocabolario on line

sarcoide sarcòide s. m. e agg. [comp. di sarco- e -oide; cfr. gr. σαρκοειδής «simile a carne»]. – 1. s. m. a. In medicina, particolare tipo di dermatosi rappresentata da piccoli noduli o placche infiltrate [...] di colore rossastro, a decorso cronico, variamente distribuiti sulla superficie cutanea, dovuta a cause non precisate (forse di natura tubercolare), e per lo più associata ad altre manifestazioni morbose. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
dermatosi
dermatosi Malattia della pelle in genere, soprattutto non infiammatoria.
pseudomilio colloide
Rara dermatosi, a tipo degenerativo e a genesi poco chiara, che si manifesta con piccole formazioni rilevate, giallastre, molli, translucide, disseminate sulla faccia, collo e arti superiori.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali