• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [5]
Geologia [2]
Geografia [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica fisica [1]
Fisica [1]
Chimica [1]

depressióne

Vocabolario on line

depressione depressióne s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre «deprimere», part. pass. depressus]. – 1. L’atto, il fatto di deprimere, di portare cioè a un livello più basso, e, fig., di [...] occidentale tra il 1929 e il 1932-33. 6. Con riferimento a persone, stato di abbattimento, di prostrazione fisica, e più spesso psichica: d. delle forze, d. di umore; essere in uno stato di d.; avere momenti di grave d., ecc. Con sign. più specifico ... Leggi Tutto

melanconìa

Vocabolario on line

melanconia melanconìa s. f. – Variante meno pop. di malinconia, di cui, nell’uso com., ha gli stessi significati. È forma preferita in psichiatria per indicare particolari condizioni morbose, in partic. [...] da ansia, con inibizione di tutta la vita psichica, avvertita dal malato come vuota sofferenza ed evidente in tutti i suoi atteggiamenti espressivi (sinon. quindi di depressione). M. involutiva, sindrome psichica melanconica che si manifesta nell’età ... Leggi Tutto

abbattere

Thesaurus (2018)

abbattere 1. MAPPA ABBATTERE qualcosa significa farlo cadere colpendolo, buttarlo a terra (a. un albero, un muro, un aereo nemico). 2. MAPPA Anche abbattere una persona o un animale significa farlo [...] di lui; una violenta grandinata si è abbattuta sulla città); 6. oppure si abbatte chi cade in uno stato di depressione fisica o psichica (si è molto abbattuto per il licenziamento; so che la situazione è difficile, ma cerca di non abbatterti). Parole ... Leggi Tutto

avviliménto

Vocabolario on line

avvilimento avviliménto s. m. [der. di avvilire]. – L’avvilire, l’avvilirsi, e più spesso lo stato di depressione psichica, di scoraggiamento, di umiliazione, di degradazione morale di chi è avvilito: [...] essere preso da un profondo a.; gettare, tenere nell’a.; provare un senso di a.; sollevarsi dall’a.; popoli, categorie sociali che vivono nella miseria e nell’avvilimento ... Leggi Tutto

sconfòrto

Vocabolario on line

sconforto sconfòrto s. m. [der. di sconfortare]. – Stato di grave avvilimento, di profondo abbattimento morale, conseguente a evento spiacevole, a insuccessi, a gravi preoccupazioni, a stati di depressione [...] psichica: essere preso dallo s.; dopo la morte del figlio è caduto in un cupo s.; bisogna aiutarlo a sollevarsi dallo s. in cui è piombato; in un momento di s. ha tentato il suicidio; anche, con valore concr., cosa che provoca sconforto, per lo più ... Leggi Tutto

algofilìa

Vocabolario on line

algofilia algofilìa s. f. [comp. di algo- e -filia]. – 1. Senso morboso di piacere e di soddisfazione provocato dalla sofferenza fisica (propria, o anche di altri). 2. Ricerca di situazioni dolorose, [...] sintomo di depressione psichica. ... Leggi Tutto

monoideismo

Vocabolario on line

monoideismo s. m. [comp. di mono- e idea]. – Termine originariamente usato in psicologia, poi divenuto più generico, che indica il comportamento di persona nella quale un’idea sembra imporsi sulle altre, [...] restringendo il campo della coscienza; si ritrova in certe forme di suggestione, di isterismo, di depressione psichica, quando domina una sola idea, o ricordo, o immagine. ... Leggi Tutto

neuroleptoanalgeṡìa

Vocabolario on line

neuroleptoanalgesia neuroleptoanalgeṡìa (o neurolettoanalgeṡìa) s. f. [comp. di neurolett(ico), con la -p- del gr. ληπτικός, e analgesia]. – In anestesiologia, tecnica mediante la quale si induce analgesia [...] e depressione psichica senza narcosi e rilasciamento muscolare, attuata mediante iniezione endovenosa di un neurolettico associato a un analgesico o narcotico. ... Leggi Tutto

sgoménto²

Vocabolario on line

sgomento2 sgoménto2 s. m. [der. di sgomentare]. – Grave stato di turbamento e di depressione psichica, generalm. causato da timori e preoccupazioni, avversità e dispiaceri, che rende incapaci di reagire [...] prontamente e adeguatamente: essere in preda allo s.; lasciarsi prendere, vincere dallo s.; il suo volto denotava un grande s.; superare, vincere lo s.; riaversi dallo sgomento. Con valore iperb., è uno ... Leggi Tutto

faṡe

Vocabolario on line

fase faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), [...] le locuz. fam. oggi non sono in f., sono fuori f., per indicare uno stato di stanchezza fisica o mentale, di depressione psichica e simili). 2. Periodo, stato di qualche cosa, che segni un cambiamento rispetto a un periodo o stato precedente, e in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
1 2
Enciclopedia
neuroleptoanalgesia
In anestesiologia, tecnica mediante la quale si induce analgesia e depressione psichica senza narcosi e rilasciamento muscolare. È attuata mediante neurolettici associati ad analgesici.
LAVORO
LAVORO Antonio MORELLI Luisa RIVA-SANSEVERINO (XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166). - Legislazione del lavoro (XX, p. 665; App. I, p. 780). Dopo l'abrogazione dell'ordinamento corporativo fascista, il sistema legislativo in cui si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali