• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Religioni [9]
Anatomia [3]
Medicina [3]
Anatomia comparata [2]
Zoologia [2]
Matematica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Biologia [1]
Diritto [1]

ònfalo

Vocabolario on line

ònfalo (raro òmfalo) s. m. [dal gr. ὀμϕαλός]. – Propr., ombelico. Il termine, in questo sign., è usato oggi solo come primo elemento di parole composte della terminologia medica (v. la voce prec.); in [...] , di un paese, di un’entità geografica: o. del mare, in Omero, l’isola di Calipso; o. della Sicilia, localizzato a Enna; o. di Delfi o della terra, situato secondo la leggenda a Delfi, dove una grossa pietra indicava la tomba del serpente Pitone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pitaista

Vocabolario on line

pitaista s. m. [dal gr. πυϑαϊστής, der. di Πυϑαΐς, missione sacra inviata a Delfi, der. di Πυϑαῖος epiteto di Apollo, a sua volta der. di Πυϑώ, nome antico di Delfi] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, membro [...] di una missione che andava a consultare l’oracolo di Apollo a Delfi. ... Leggi Tutto

pìtico

Vocabolario on line

pitico pìtico agg. [dal gr. Πυϑικός] (pl. m. -ci). – Di Pito, antico nome (gr. Πυϑώ) della città di Delfi (v. delfico) e del dio Apollo ivi particolarmente venerato: feste p., o anche, come s. f. pl., [...] e gare di poeti, dapprima nel piano di Cirra o Crisa ai piedi del Parnaso e successivamente nello stadio e nel teatro di Delfi. Per estens., che si riferisce alle feste pitiche: i giochi, gli agoni pitici. Le Pitiche (sottint. odi), nome con cui sono ... Leggi Tutto

pìzio¹

Vocabolario on line

pizio1 pìzio1 (o pìtio) agg. [dal lat. Pythius, gr. Πύϑιος, der. di Πυϑώ «Pito», antico nome della città di Delfi, in cui aveva sede il santuario e l’oracolo di Apollo]. – Propriam. epiteto di Apollo [...] in quanto aveva culto a Delfi: Apollo Pizio. Talvolta usato come equivalente di pitico, anche sostantivato: le pizie, le feste pitiche. ... Leggi Tutto

dèlfico

Vocabolario on line

delfico dèlfico agg. [dal lat. Delphĭcus, gr. Δελϕικός] (pl. m. -ci). – Di Delfi, antica città della Grecia, nella Focide, famosa per l’oracolo e il santuario di Apollo: l’oracolo d.; la sibilla d.; [...] tripodi delfici. Nell’uso letter., riferito in partic. ad Apollo, che in Delfi aveva il suo principale centro di culto, con allusione sia al dio della profezia sia al dio ispiratore di poesia: la lieta Delfica deïtà (Dante); l’afflato d. (D’Annunzio ... Leggi Tutto

trìpode

Vocabolario on line

tripode trìpode s. m. [dal lat. tripus -pŏdis, gr. τρίπους (o τρίπος) -ποδος, comp. di τρι- «tre» e πούς «piede»]. – 1. Sostegno a tre piedi, generalm. di bronzo, ma talvolta anche d’oro, di rame, di [...] , candelabri, e sim. Anche (con riferimento al mondo antico), sgabello a tre piedi, spec. quello sul quale sedeva la Pizia di Delfi (onde le locuz. fig., letter. e ormai rare, sedere sul t., sentenziare dal t., a proposito di persona che parla o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ombelico

Vocabolario on line

ombelico (meno com. ombilico, umbilico; pop., nel sign. 1, ombellico e per aferesi bellico) s. m. [dal lat. umbilicus, der. di umbo -onis «umbone», affine al gr. ὀμϕαλός «ombelico, umbone»] (pl. -chi). [...] Nell’ombelico dell’eterno mare (Pascoli). O. della Terra o terrestre, del mondo, l’onfalo (v.) di Delfi. Anche, talvolta, per estens., luogo o zona in cui determinate attività (economiche, politiche, culturali) sono particolarmente fiorenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ne quid nimis

Vocabolario on line

ne quid nimis – Traduzione latina del motto greco μηδὲν ἄγαν «niente di troppo», scolpito, secondo la tradizione, nel tempio di Apollo in Delfi e attribuito al dio stesso o a varî sapienti dell’antichità; [...] si ripete talvolta come invito a evitare le esagerazioni e per raccomandare la moderazione necessaria in ogni cosa: [il cardinale Federigo] ebbe a combattere co’ galantuomini del «ne quid nimis», i quali, ... Leggi Tutto

dadafòrie

Vocabolario on line

dadaforie dadafòrie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Δᾳδαϕόρια]. – Antiche feste greche notturne che si celebravano a Delfi nel quinto dei mesi delfici (novembre), forse in onore di Dioniso. ... Leggi Tutto

promantìa

Vocabolario on line

promantia promantìa s. f. [dal gr. προμαντεία, comp. di προ- «avanti» e μαντεία «divinazione»]. – Termine che presso gli antichi Greci indicava il diritto di precedenza nella consultazione di un oracolo, [...] privilegio concesso dalla città di Delfi ai benemeriti della città o del santuario di Apollo. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Delfi
(gr. Δελϕοί) Località della Focide, occupata con continuità dal 2° millennio a.C., famosa per l’oracolo e il santuario di Apollo. Non è noto se un oracolo esistesse già nel periodo miceneo, ma i ritrovamenti di materiale votivo del 9° sec. attestano...
DELFI
È oggi un semplice villaggio del nomos di Ftiotide e Focide (A. T., 82-83) sul fianco meridionale del Parnaso (1085 ab. nel 1928), sorto nel 1892 con l'antico nome in occasione degli scavi per i quali fu necessario sacrificare il preesistente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali