decile1
decile1 s. m. [der. del lat. decem «dieci»]. – In statistica, ciascuno dei 9 valori che, in una distribuzione di dati disposti in ordine crescente o decrescente, dividono la distribuzione stessa in 10 parti di frequenza uguale ...
Leggi Tutto
decile2
decile2 s. m. [der. di dec(ano)2, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente, di formula C10H21−, derivato dal decano. ...
Leggi Tutto
decilicodecìlico agg. [der. di decile2] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composto contenente il radicale decile: acido d. (o caprinico); alcole d., liquido di sapore dolciastro, usato per la [...] preparazione di detergenti, di antischiuma, come intermedio per profumi; aldeide d., o caprinica (meglio detta decanale), liquido di odore gradevole, presente in molti olî essenziali, e usato spesso in ...
Leggi Tutto
decile
decile [Der. di deci(mo) con il suff. -ile di percentile] [PRB] In statistica, ciascuno dei nove valori che, in una distribuzione di dati disposti in ordine crescente o decrescente, la dividono in dieci parti di frequenza uguale. ◆...
decile
decile in statistica, ognuno dei valori D1, …, D9 che dividono un insieme di dati ordinati secondo grandezza in dieci parti di uguale numerosità. Il quinto decile coincide con la mediana dell’insieme di dati. Per estensione, si dice...