• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Storia [4]
Militaria [3]
Zoologia [3]
Industria [2]
Matematica [2]
Storia della matematica [2]
Geografia [1]
Alimentazione [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Alta moda [1]

cuscinétto

Vocabolario on line

cuscinetto cuscinétto s. m. [dim. di cuscino]. – 1. Piccolo cuscino, in genere; in partic., minuscolo cuscino usato per imbottiture, come puntaspilli, oppure, imbevuto di uno speciale inchiostro, per [...] antifrizione, come per es. le bronzine nei motori endotermici; cuscinetti a rotolamento (o c. volventi), in cui all’attrito di strisciamento viene sostituito l’attrito di corpi rotolanti (sfere o rulli, cilindrici o conici) che risulta molto minore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ALIMENTAZIONE

sfèra

Vocabolario on line

sfera sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – 1. Figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza uguale o minore di un [...] : una s. di vetro, di metallo. In partic., nella tecnica, cuscinetto a sfere, particolare tipo di cuscinetto a rotolamento, v. cuscinetto; penna a s., la penna biro (v. penna, n. 3 a). Nel linguaggio dei cronisti sportivi, è termine spesso usato, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

rullo

Vocabolario on line

rullo s. m. [der. di rullare1]. – 1. a. Il suono prodotto, in successione accelerata e ritmica, da uno o più tamburi o altri strumenti a percussione simili: un tempo, un r. di tamburo annunciava la lettura [...] al proprio asse impiegato per facilitare lo scorrimento tra due corpi (come nel cuscinetto a rulli, analogo a quello a sfere, ma con rulli al posto delle sfere; o nel trasportatore a rulli, nel quale i rulli, con gli assi paralleli, sono disposti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

espansóre

Vocabolario on line

espansore espansóre s. m. e agg. (f. espanditrice) [der. di espandere, espanso]. – Che espande; che determina un’espansione: e. palatale; macchina e., molla espanditrice. In meccanica, dispositivo che, [...] introdotto nell’anello interno di un cuscinetto a sfere, permette di afferrarlo ed estrarlo; anche, nome di un dispositivo capace di esercitare, in tubazioni metalliche di grande diametro e piccolo spessore, una forte pressione idraulica che ne ... Leggi Tutto

rettìfica

Vocabolario on line

rettifica rettìfica s. f. [der. di rettificare]. – L’azione e l’operazione di rettificare, il fatto di venire rettificato, e l’effetto che ne consegue. Concorre con rettificazione, rispetto alla quale [...] pezzo, mandare alla r. i cilindri del motore, un cuscinetto a sfere (v. rettificatrice, anch’essa chiamata spesso nell’uso rettifica richiesta (il diritto di r. è riconosciuto dalla legge a quanti siano stati lesi nella propria identità o nell’onore ... Leggi Tutto

bozzèllo

Vocabolario on line

bozzello bozzèllo s. m. [der. di bozza2]. – Dispositivo, di legno o di metallo, per il rinvio di funi, del tipo della carrucola, costituito da una puleggia (b. semplice), o due (b. doppio), o più, alloggiate [...] forme e dimensioni a seconda delle funzioni: b. a violino, formato da due bozzelli semplici di dimensioni diverse disposti uno sotto l’altro; b. a mulinello, girevole su cuscinetto a sfere, eventualmente collegato a uno strozzascotte nel governo ... Leggi Tutto

manicòtto

Vocabolario on line

manicotto manicòtto s. m. [der. di manica]. – 1. Accessorio del vestito femminile, e più raramente maschile, di origine nordica, consistente in una specie di tubo ovattato, generalmente di pelliccia, [...] altro ruotante con l’albero, o viceversa; talvolta, come nel manicotto per il comando dell’innesto a frizione delle automobili, un cuscinetto a sfere permette il moto relativo tra la parte del manicotto scorrevole sull’albero (e in rotazione con esso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

reggispinta

Vocabolario on line

reggispinta agg. e s. m. [comp. di reggere e spinta], invar. – In meccanica, che ha la funzione di equilibrare la spinta assiale alla quale sono sottoposti molti alberi di macchine motrici e operatrici [...] , apparato, cuscinetto r., e, come sost., un r., i reggispinta (distinti in due tipi: r. a contatto di a contatto di rotolamento, nei quali tra la superficie collegata all’albero rotante e quella del supporto fisso sono interposti rulli o sfere ... Leggi Tutto

còno

Vocabolario on line

cono còno s. m. [dal lat. conus, gr. κῶνος]. – 1. Superficie generata dall’ipotenusa di un triangolo rettangolo per rotazione di 360° intorno a un cateto; anche il volume racchiuso da tale superficie. [...] Nell’uso com., ogni oggetto che ha forma di cono finito: cappello a c., in forma di cono; c. gelato (o semplicem. cono), sorbetto . In partic.: a. Cuscinetto di acciaio temprato, che forma una delle piste di rotolamento delle sfere sulle quali si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ANATOMIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
Enciclopedia
cuscinetto
Botanica Protuberanza (detta anche pulvino) alla base della foglia, che sporge dalla superficie del fusto in molte Fabacee. Tecnica Organo interposto nelle macchine tra supporto e perno (o albero) per diminuire l’attrito e l’usura dei materiali...
elicottero
Aeromobile, aerogiro, fornito di un’elica (o più eliche) ad asse verticale, chiamata rotore, che ne assicura la sostentazione e la traslazione. Cenni storici Preconizzato da Leonardo, l’e. fu costruito per la prima volta come modello volante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali