• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Botanica [7]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Chimica [2]

cumino

Vocabolario on line

cumino (o comino o cimino) s. m. [lat. cumīnum, lat. tardo comīnum e cimīnum, dal gr. κύμινον]. – 1. Erba annua delle ombrellifere, detta anche c. romano, c. vero, c. di Malta (lat. scient. Cuminum cyminum), [...] l’olio essenziale di c., liquido limpido, incolore o giallastro, dall’odore gradevole, ottenuto per distillazione dei frutti. 2. Cumino dei prati (o c. tedesco, o anice dei Vosgi, o carvi), erba pluriannuale delle ombrellifere (Carum carvi), con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

Kümmel

Vocabolario on line

Kummel Kümmel 〈kü′mël〉 s. m., ted. [dal lat. cuminum «cumino»], invar. – La pianta e il seme del cumino: panini al K., conditi con i semi seccati del cumino. La parola è più nota, nell’uso internaz., [...] come nome (per abbrev. di Kümmelbranntwein, comp. con Branntwein «acquavite») di un’acquavite aromatizzata col cumino, che può essere semplice, più spesso doppia e anche tripla a seconda della maggiore o minore concentrazione di essenza, di zucchero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cumìnico

Vocabolario on line

cuminico cumìnico agg. [der. di cumino] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di derivato del cumene: acido c.; alcole c.; aldeide c., costituente dell’olio essenziale di cumino (da cui si può ricavare), [...] che si presenta come un liquido incolore, di sapore bruciante amaro, dall’odore di cumino, con tendenza a resinificare, spec. a caldo, usato in profumeria. ... Leggi Tutto

carvi

Vocabolario on line

carvi s. m. [dal lat. mediev. carvi, dall’arabo karawiyā’, e questo, a sua volta, dal gr. κάρον]. – Altro nome del cumino dei prati (lat. scient. Carum carvi). Essenza di c., olio essenziale che si ottiene [...] distillando in corrente di vapore i frutti del cumino dei prati: è un liquido mobile, incolore, di sapore aromatico, costituito da carvone, carvene, ecc., impiegato in liquoreria (soprattutto per aperitivi e digestivi), e in profumeria. ... Leggi Tutto

cimène

Vocabolario on line

cimene cimène s. m. [der. del lat. cym(inum) «cumino», col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo aromatico, detto anche cimòlo, contenuto in diversi olî essenziali (di eucalipto, di cumino, ecc.). ... Leggi Tutto

ànice

Vocabolario on line

anice ànice (o ànace, tosc. ànacio) s. m. [dal gr. ἄνισον, lat. anĭsum]. – 1. a. Erba annua della famiglia delle ombrellifere (Pimpinella anisum), detta anche a. verde o a. comune, alta circa mezzo metro, [...] a quelli della pianta precedente, ma di sapore e odore acre, e inoltre velenosi; la corteccia si usa come incenso nelle cerimonie religiose del Giappone. c. A. dei Vosgi, erba bienne delle ombrellifere (Carum carvi), comunem. detta cumino dei prati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

caro³

Vocabolario on line

caro3 caro3 s. m. [lat. scient. Carum, dal gr. κάρον «carvi»]. – Genere di piante ombrellifere, con più di una ventina di specie dell’emisfero boreale; sono erbe annue o perenni, con ombrelle composte [...] a fiori piccoli bianchi o gialli. In Italia, nei luoghi erbosi della regione submontana e alpina, è frequente il cumino dei prati (Carum carvi). ... Leggi Tutto

cumène

Vocabolario on line

cumene cumène s. m. [der. di cum(ino), col suff. -ene]. – Idrocarburo aromatico (isopropilbenzene), liquido incolore costituente dell’olio di cumino, usato come solvente e diluente per vernici, in sintesi [...] organiche e, come additivo, per benzine da aviazione ... Leggi Tutto

cominèlla

Vocabolario on line

cominella cominèlla (o cuminèlla) s. f. [der. di comino]. – Erba annua delle ranuncolacee, detta anche cumino nero (lat. scient. Nigella sativa), coltivata in India, Africa, ecc. per i piccoli semi neri, [...] molto aromatici, che si usano per condire i sottaceti, il pane, per la preparazione del curry, e nei paesi di origine anche nella medicina popolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cimòlo

Vocabolario on line

cimolo cimòlo s. m. [der. del lat. cym(inum) «cumino», col suff. -olo2]. – In chimica, lo stesso che cimene. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
cumino
Erba annua (Cuminum cyminum) delle Apiacee, alta 1/2 m, glabra, con foglie divise in sottili lacinie, fiori bianchi o rosei, acheni stretti, lunghi 5 mm, bruni, pelosi o glabri. È originario dell’Asia Minore e ampiamente coltivato per i semi,...
carvi
carvi Sinonimo di cumino dei prati (Carum carvi), la cui essenza si usa in medicina come carminativo e come antisettico intestinale, avendo proprietà antibatteriche verso alcune Enterobatteriacee.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali