cronofotografiacronofotografìa s. f. [comp. di crono- e fotografia]. – Ripresa di una successione di fotografie di un oggetto o di un fenomeno, seguentisi a intervalli di tempo prestabiliti, realizzata [...] mediante speciali apparecchi di cinepresa; è usata per dare, attraverso una proiezione opportunamente rallentata o accelerata, una visione chiara di fenomeni rapidissimi (come il moto di un proiettile) ...
Leggi Tutto
fucile
(ant. focile) s. m. [lat. *focile «acciarino», der. di focus «fuoco»]. – 1. ant. Acciarino: archibugio a fucile (di qui, per ellissi, il sign. seguente). 2. a. Arma da fuoco portatile individuale, [...] ’energia di una molla, di un elastico o di gas compressi. 3. F. fotografico, denominazione del primo apparecchio per la cronofotografia, in grado di procurare la visione di un oggetto in movimento scomposto in una serie di immagini. 4. Nel linguaggio ...
Leggi Tutto
zooprassografia
żooprassografìa s. f. [comp. di zoo-, gr. πρᾶξις e -grafia; cfr. la voce prec.]. – Tipo di cronofotografia che consiste nella proiezione di una rapida successione di immagini fotografiche [...] mediante lo zooprassiscopio, così da dare l’impressione di un soggetto in movimento ...
Leggi Tutto
Successione di immagini fotografiche per l’analisi del movimento di un oggetto o fenomeno, che si seguono a intervalli di tempo prestabiliti; anche, esposizione in sequenza delle successive fasi di un movimento sullo stesso fotogramma della...
cronofotografia
cronofotografìa [Comp. di crono- e fotografia] [OTT] Tecnica di ripresa di una successione di fotografie di un oggetto o di un fenomeno, seguentisi a intervalli di tempo prestabiliti, realizzata mediante speciali apparecchi...