• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Geologia [35]
Chimica [6]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Letteratura [1]
Biologia [1]
Lingua [1]
Geografia [1]

cristalliżżare

Vocabolario on line

cristallizzare cristalliżżare v. tr. e intr. [der. di cristallo]. – 1. tr. a. Determinare la formazione di cristalli, ridurre in aspetto di cristallo. b. fig. Fissare definitivamente un pensiero, un [...] ) e intr. pron. a. Diventare solido assumendo struttura cristallina attraverso i diversi processi di cristallizzazione: il sale cristallizza (o si cristallizza) con l’evaporazione. b. fig. Di persona, società, partito, concezione, ecc., chiudersi in ... Leggi Tutto

Delulu

Neologismi (2024)

delulu agg. (iron.) Nel linguaggio dei social media, viene detto di chi, e spesso da chi, si abbandona a fantasie irrealizzabili e destinate a essere infrante, per es. vagheggiando relazioni sentimentali [...] » («The Guardian», Going ‘delulu’: being delusional is the new manifesting, 8 novembre 2023). Questo pensiero cristallizza un atteggiamento mentale tanto ironico quanto emblematico della “spiritualità” digitale che pervade le nuove generazioni. Vi ... Leggi Tutto

greenockite

Vocabolario on line

greenockite ‹ġrinokkìte› s. f. [dal nome della città scozzese di Greenock]. – Minerale, solfuro di cadmio, esagonale, di colore da giallo a giallo arancio, con lucentezza adamantina o resinosa. In cristallografia, [...] classe della g., la classe di simmetria piramidale diesagonale, nella quale tale minerale cristallizza. ... Leggi Tutto

clintonite

Vocabolario on line

clintonite s. f. [dal nome dello scienziato e uomo politico statunitense De Witt Clinton (1769-1828)]. – Minerale monoclino, silicato di alluminio, magnesio e calcio, appartenente al gruppo delle miche [...] fragili, che cristallizza in forma di minute lamine giallastre, rossicce o verdi, a lucentezza vitrea, fragili. ... Leggi Tutto

quarzo

Vocabolario on line

quarzo s. m. [dal ted. Quarz, voce di incerta origine]. – 1. Minerale trigonale, biossido di silicio, diffusissimo come componente essenziale di molte rocce eruttive (graniti, porfidi), metamorfiche [...] le proprietà piezoelettriche del quarzo per ottenere un circuito oscillante con una frequenza eccezionalmente stabile. 2. In cristallografia, classe del quarzo, la classe di simmetria trapezoedrica trigonale, nella quale il quarzo cristallizza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

eṡaciṡottaèdrico

Vocabolario on line

esacisottaedrico eṡaciṡottaèdrico agg. [der. di esacisottaedro] (pl. m. -ci). – Che ha la forma geometrica di un esacisottaedro; in cristallografia, classe e., la classe del sistema monometrico (in cui [...] cristallizza la fluorite) che ha come forma semplice l’esacisottaedro. ... Leggi Tutto

eṡacistetraèdrico

Vocabolario on line

esacistetraedrico eṡacistetraèdrico agg. [der. di esacistetraedro] (pl. m. -ci). – Che ha la forma geometrica di un esacistetraedro; in cristallografia, classe e., la classe del sistema monometrico (in [...] cui cristallizza la blenda) che ha come forma semplice l’esacistetraedro. ... Leggi Tutto

albite

Vocabolario on line

albite s. f. [der. del lat. albus «bianco»]. – Minerale triclino, della famiglia dei feldspati, tectosilicato di alluminio e sodio, molto diffuso, in miscela con l’anortite, come componente essenziale [...] di color bianco-grigio e lucentezza vitrea si rinviene nelle litoclasi di rocce gneissiche delle Alpi, nel granito dell’Elba e di Baveno, ecc. Classe dell’a., sinon. di classe pinacoidale, del sistema triclino, nella quale l’albite cristallizza. ... Leggi Tutto

cloroàurico

Vocabolario on line

cloroaurico cloroàurico (o cloràurico) agg. [comp. di cloro e del lat. aurum «oro», col suff. -ico]. – In chimica, acido c., cloroacido complesso dell’oro trivalente, di formula H(AuCl4), che si ottiene [...] evaporando una soluzione di oro in acqua regia; cristallizza in aghi lunghi di colore giallo ed è impiegato nella tecnica fotografica. ... Leggi Tutto

cloroplatìnico

Vocabolario on line

cloroplatinico cloroplatìnico agg. [comp. di cloro e platino, col suff. -ico]. – Acido c.: composto chimico, cloroacido complesso del platino tetravalente, ottenuto sciogliendo il platino in acqua regia. [...] Cristallizza in prismi rosso-bruni, igroscopici, e viene utilizzato in chimica analitica per la determinazione quantitativa del potassio e dell’ammonio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
CELSIANA
. Feldspato di bario (BaAl2Si2O8), cristallizza nel sistema monoclino. Si trova in granuli interclusi entro qualche calcare cristallino (Candoglio nell'Ossola).
BENITOITE
. Composizione chim. BaTi3SiO9. Cristallizza nella classe bipiramidale del sistema trigonale: (0001) ≿ (10ī1) = 40°12′. Sfaldatura parallela a (10ī1) imperfetta, durezza 6,5; peso spec. 3,65. Ha colore azzurro o azzurro violaceo. La varietà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali