• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Geologia [6]
Chimica [2]
Storia [1]
Industria [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Chimica fisica [1]
Fisica [1]
Zoologia [1]

grido

Vocabolario on line

grido s. m. [der. di gridare] (pl. le grida, dell’uomo; i gridi, degli animali, o anche dell’uomo, se isolati o comunque non considerati nel loro complesso). – 1. a. Voce (suono inarticolato, parola, [...] avere cognizione di esse e parteciparvi. c. In metallurgia, g. o pianto dello stagno, il rumore caratteristico, dovuto all’attrito dei cristalliti, che si provoca quando si piega una bacchetta di questo metallo. ◆ Dim. gridolino (nel sign. 1). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

cristallite

Vocabolario on line

cristallite s. m. [der. di cristallo, col suff. -ite]. – 1. In cristallografia, aggruppamento regolare di atomi da cui si origina l’individuo cristallino; i cristalliti (che hanno le dimensioni paragonabili [...] o individuo cristallino macro- o microscopico, che, in un metallo o in una lega, solidificati per lento raffreddamento di una massa fusa, non abbia potuto assumere la sua normale forma poliedrica dando origine così a un cristallo allotriomorfo. ... Leggi Tutto

cristallo

Vocabolario on line

cristallo s. m. [dal lat. crystallus e crystallum, gr. κρύσταλλος, propr. «acqua gelata, ghiaccio», der. di κρύος «freddo, gelo»]. – 1. a. Prodotto dell’industria vetraria ottenuto fondendo ad alta temperatura [...] c. [= acque correnti] (T. Tasso); Al mormorio de’ tremuli c. (Redi); anche detto dell’acqua quando gela: E già son quasi di cristallo i fiumi (Petrarca). In Dante, pianeta lucente: Dentro al c. che ’l vocabol porta ... del suo caro duce (Par. XXI, 25 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

baculite¹

Vocabolario on line

baculite1 baculite1 s. m. [der. del lat. bacŭlum «bastone»]. – In cristallografia, denominazione (anche bacillite) dei cristalliti a forma di bastoncini. ... Leggi Tutto

margarite²

Vocabolario on line

margarite2 margarite2 s. m. [lo stesso etimo della voce prec.]. – In mineralogia, gruppo di cristalliti riuniti a coroncina. ... Leggi Tutto

globulite

Vocabolario on line

globulite s. m. [der. di globulo, col suff. -ite]. – In mineralogia, aggregato di cristalliti che si presentano in globuli isolati. ... Leggi Tutto

policristallino

Vocabolario on line

policristallino agg. [der. di policristallo]. – Di sostanza cristallina costituita da numerosi cristalliti, i quali risultano distribuiti e orientati l’uno rispetto all’altro in modo disordinato e caotico, [...] ma formati da cristalli accresciuti in allineamenti regolari e isoorientati: si contrappone a monocristallino e rappresenta di gran lunga il caso più frequente in natura: aggregato, materiale policristallino. ... Leggi Tutto

policristallo

Vocabolario on line

policristallo s. m. [comp. di poli- e cristallo]. – Sostanza cristallina risultante da numerosi cristalliti orientati e distribuiti nello spazio in maniera disordinata; si contrappone a monocristallo. ... Leggi Tutto

polietilène

Vocabolario on line

polietilene polietilène s. m. [comp. di poli- e etilene]. – In chimica organica, prodotto di polimerizzazione dell’etilene costituito da catene del tipo (−CH2−CH2−) che, a seconda del grado di polimerizzazione [...] parallelamente le une alle altre, in alcuni tratti così regolarmente da dare origine a zone quasi cristalline (cristalliti) che si alternano a zone amorfe: tale polimero ha caratteristiche fisiche e meccaniche (brillantezza, durezza, temperatura di ... Leggi Tutto

trichiti

Vocabolario on line

trichiti s. m. pl. [der. di trico-, col suff. -ite]. – 1. In mineralogia, cristalliti che si presentano in forma di esilissimi filamenti. 2. In zoologia, strutture citoplasmatiche bacillari rigide del [...] citosoma dei protozoi ciliati e flagellati, che hanno funzione di sostegno e, come tali, si ritrovano spesso associate al citostoma ... Leggi Tutto
Enciclopedia
cristalliti
cristalliti Giuseppina Barsacchi I singoli grani cristallini di cui è costituito un cristallo reale. Ogni cristallite è perfettamente ordinato al suo interno. Un cristallo è un oggetto solido costituito da atomi, molecole e/o ioni aventi...
policristallino
Si dice di sostanza cristallina costituita da numerosi cristalliti. Nella maggior parte dei solidi cristallini i cristalliti, detti grani, sono orientati l’uno rispetto all’altro nel modo più disordinato; all’interno di ciascun grano la struttura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali