• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [4]
Chirurgia [3]

craniotomìa

Vocabolario on line

craniotomia craniotomìa s. f. [comp. di cranio e -tomia]. – 1. Apertura chirurgica della scatola cranica, in genere praticata nel corso d’interventi diretti sul cervello o sulle meningi. 2. In ostetricia, [...] la perforazione e lo svuotamento del cranio del feto, un tempo eseguita sul feto morto per facilitarne l’estrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

osteoplàstico

Vocabolario on line

osteoplastico osteoplàstico agg. [der. di osteoplastica] (pl. m. -ci). – Relativo all’osteoplastica: intervento osteoplastico. In partic., craniotomia o., lo stesso che cranioresezione temporanea. ... Leggi Tutto

-tomìa

Vocabolario on line

-tomia -tomìa [dal gr. -τομία, affine a τέμνω «tagliare»]. – Secondo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente, che significa «taglio, sezione, divisione» (come anatomia, [...] in partic., in termini medici, «incisione, resezione, apertura o interruzione chirurgica»: cistotomia, craniotomia, duodenotomia, erniotomia, flebotomia, frenicotomia, gastrotomia, laparotomia, laringotomia, neurotomia, osteotomia, ecc. Differisce da ... Leggi Tutto

trapanazióne

Vocabolario on line

trapanazione trapanazióne s. f. [der. di trapanare]. – L’azione, l’operazione di trapanare: t. di assi di legno, di lamiere, ecc., in falegnameria e nella tecnologia meccanica. In chirurgia, intervento [...] ecc., e, sul cranio, a scopo diagnostico (ventricolografia) o terapeutico (legatura dell’arteria meningea media, preparazione alla craniotomia, ecc.). In etnologia, t. del cranio, pratica rituale, ancor oggi in uso presso alcune popolazioni, eseguita ... Leggi Tutto

baṡiocliṡìa

Vocabolario on line

basioclisia baṡiocliṡìa s. f. [comp. di basio- e del gr. κλίσις «inclinazione»]. – In ostetricia, operazione embriotomica consistente nella craniotomia e nella successiva inclinazione, secondo opportuni [...] diametri, della base del cranio del feto ... Leggi Tutto

cranioresezióne

Vocabolario on line

cranioresezione cranioresezióne s. f. [comp. di cranio e resezione]. – Operazione chirurgica consistente nell’asportazione di un tratto più o meno ampio delle ossa craniche (c. definitiva), o nella sua [...] sollevazione per la sola durata dell’intervento (c. temporanea, detta anche craniotomia osteoplastica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

craniòtomo

Vocabolario on line

craniotomo craniòtomo s. m. [comp. di cranio e -tomo]. – In ostetricia, strumento metallico di vario tipo (a forbice, a lancia, a trivella, ecc.), usato in passato per le operazioni di craniotomia del [...] feto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
Enciclopedia
craniotomia
craniotomia Apertura chirurgica della scatola cranica, praticata nel corso d’interventi diretti sul cervello o sulle meningi (spec. per emorragie). La c. viene eseguita in anestesia generale o locale, praticando uno o più fori e completando...
scalpo
scalpo Lembo cutaneo-muscolare che viene inciso nel cuoio capelluto per mettere allo scoperto il cranio in alcune operazioni chirurgiche (craniotomia, interventi di neurochirurgia, riduzione cruenta di fratture craniche, ecc.). In traumatologia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali