• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Chimica [22]
Industria [16]
Arti visive [10]
Architettura e urbanistica [10]
Industria chimica e petrolchimica [8]
Chimica industriale [8]
Alimentazione [3]
Medicina [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

cracking

Vocabolario on line

cracking ‹krä′kiṅ› s. ingl. [der. di (to) crack «spezzare»], usato in ital. al masch. – Nella tecnologia del petrolio, processo di scissione termica (o piroscissione) degli idrocarburi, che si inserisce [...] nel ciclo della lavorazione del grezzo principalmente per trasformare le frazioni medie e pesanti, ottenute nella prima distillazione, in frazioni leggere, così da ottenere una maggiore resa in benzine; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

steam cracking

Vocabolario on line

steam cracking 〈stìim krä′kiṅ〉 locuz. ingl. (propr. «piroscissione a vapore»), usata in ital. come s. m. – Nella tecnologia del petrolio, processo di piroscissione di idrocarburi saturi (propano, butano, [...] benzine leggere) in presenza di vapore acqueo a elevata temperatura e per un tempo brevissimo, con formazione di idrocarburi insaturi a basso peso molecolare (etilene, propilene, ecc.) utilizzati come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

idrocracking

Vocabolario on line

idrocracking ‹-krä′kiṅ› s. m. [comp. di idro(geno) e dell’ingl. cracking]. – Nell’industria del petrolio, processo di cracking catalitico condotto sotto elevata pressione di idrogeno (da 30 fino a qualche [...] centinaio di atm) ... Leggi Tutto

propilène

Vocabolario on line

propilene propilène s. m. [der. di propil(ico), col suff. -ene]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico non saturo, di formula CH2=CH−CH3, gas incolore che si liquefà a –48 °C; non è presente nei [...] catalitico oppure, negli impianti petrolchimici, tramite piroscissione di nafte in presenza di vapore acqueo (steam cracking); per la sua spiccata reattività rappresenta una delle più importanti olefine, costituendo la materia prima di numerose ... Leggi Tutto

visbreaking

Vocabolario on line

visbreaking ‹visbrèkiṅ› s. ingl. [comp. di vis(cosity) e breaking, cioè «riduzione di viscosità»], usato in ital. al masch. – Nella tecnologia del petrolio, trattamento di blando cracking termico condotto [...] su residui di distillazione atmosferica (topping) o di distillazione sotto vuoto al fine di ridurne la viscosità e di ottenere olî combustibili di opportune caratteristiche ... Leggi Tutto

ottaniżżare

Vocabolario on line

ottanizzare ottaniżżare v. tr. [der. di ottano]. – Aumentare il numero di ottano di un carburante, sia mediante particolari trattamenti di raffinazione (cracking, alchilazione, hydroforming), sia con [...] l’aggiunta in piccola quantità di additivi antidetonanti. ◆ Part. pass. ottaniżżato, anche come agg.: benzina ottanizzata ... Leggi Tutto

radicale

Vocabolario on line

radicale agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo radicalis, der. di radix -icis «radice»; come termine polit., ricalca l’ingl. radical]. – 1. In botanica, che si riferisce alla radice: pelo r.; apparato r.; [...] paramagnetico; le reazioni in cui intervengono i radicali liberi interessano processi di grande importanza industriale (polimerizzazione, cracking, fotolisi, ecc.). In medicina, patologia da r. liberi, espressione con cui si indicano vari tipi di ... Leggi Tutto

iṡoamilène

Vocabolario on line

isoamilene iṡoamilène s. m. [der. di isoamile, col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo della serie olefinica a cinque atomi di carbonio, isomero dell’amilene; la forma beta è un liquido incolore, [...] di odore etereo, dotato di azione ipnotica e anestetica, che si recupera dai gas di cracking e di distillazione del catrame di carbon fossile. ... Leggi Tutto

nafta

Vocabolario on line

nafta s. f. [dal lat. tardo naphtha, gr. νάϕϑα «bitume», voce di origine orientale]. – Genericam., nel linguaggio com., gasolio, olio combustibile (in origine indicava il petrolio greggio); in partic., [...] C), come solventi (sono dette anche benzine solventi o ragie minerali), e le altre come materie prime per lavorazioni petrolchimiche (produzione di idrocarburi aromatici per reforming catalitico, produzione di olefine con processi di cracking, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI

iṡobutano

Vocabolario on line

isobutano iṡobutano s. m. [comp. di iso- e butano]. – Composto organico, idrocarburo alifatico della serie del metano, di formula (CH3)3CH, uno dei normali componenti dei gas di petrolio liquefatti e [...] dei gas di cracking; incolore, stabile, si può ottenere anche per isomerizzazione del butano e si usa in molte sintesi organiche. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
cracking
Nella tecnologia del petrolio (➔), processo di scissione termica degli idrocarburi.
steam-cracking
steam-cracking In petrolchimica, processo di pirolisi di idrocarburi paraffinici gassosi, o di frazioni liquide di raffineria; è condotto, a elevata temperatura e per un tempo molto breve, in presenza di vapore acqueo, e dà luogo alla formazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali