• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Botanica [8]
Zoologia [3]
Biologia [2]
Matematica [1]
Medicina [1]

cotilèdone

Vocabolario on line

cotiledone cotilèdone s. m. [dal lat. cotyledon -ŏnis, gr. κοτυληδών «cavità» e «cotiledone» (foglia), der. di κοτύλη «cavità, ciotola, coppa»]. – 1. In botanica, la foglia (una nelle monocotiledoni, [...] due nelle dicotiledoni) inserita al primo nodo del fusto, già sviluppata o almeno abbozzata nell’embrione, di forma diversa a seconda della funzione che svolge; può infatti fungere da foglia normale o ... Leggi Tutto

monocotilèdone

Vocabolario on line

monocotiledone monocotilèdone agg. e s. f. [comp. di mono- e cotiledone]. – In botanica: 1. agg. Di pianta, o del suo embrione che ha un solo cotiledone. 2. s. f. pl. Monocotiledoni, classe delle angiosperme, [...] contrapposta alle dicotiledoni, da cui differisce per alcuni caratteri: embrione con un solo cotiledone, scarsa ramificazione del fusto che per lo più ha struttura primaria, fiori tipicamente formati da verticilli trimeri e foglie parallelinervie a ... Leggi Tutto

cotiledonare

Vocabolario on line

cotiledonare agg. [der. di cotiledone]. – Del cotiledone, che ha rapporto col cotiledone (nei due sign. del termine): foglia c.; placenta c., quella caratteristica dei ruminanti. ... Leggi Tutto

epiblasto

Vocabolario on line

epiblasto s. m. [comp. di epi- e -blasto]. – 1. In botanica, la scaglia membranosa, inserita sul caulicino dell’embrione di molte graminacee, dalla parte opposta al cotiledone, molto più piccola di questo; [...] è interpretato per lo più come un secondo cotiledone, ridotto. 2. In biologia, l’abbozzo embrionale dell’ectoderma, detto anche ectoblasto. ... Leggi Tutto

acotilèdone

Vocabolario on line

acotiledone acotilèdone agg. e s. f. [comp. di a- priv. e cotiledone]. – 1. Di pianta priva di cotiledoni. 2. Come s. f. pl., acotiledoni, nella classificazione botanica, nome proposto dal botanico fr. [...] A.-L. de Jussieu (1789), e non più accolto nella sistematica moderna, per raggruppare le piante senza cotiledoni (alghe, funghi, epatiche, muschi, felci). ... Leggi Tutto

embriofillo

Vocabolario on line

embriofillo s. m. [comp. di embrio- e -fillo]. – In botanica, sinon. di cotiledone. ... Leggi Tutto

dicotilèdone

Vocabolario on line

dicotiledone dicotilèdone agg. e s. f. [comp. di di-2 e cotiledone]. – 1. agg. Di pianta, o del suo embrione, che ha due cotiledoni. 2. s. f. pl., Dicotiledoni: classe delle angiosperme, contrapposta [...] in grossezza, foglie retinervie, fiori prevalentemente con verticilli pentameri, spesso con perianzio distinto in calice e corolla e, carattere dal quale ha preso il nome la classe, la presenza di due cotiledoni inseriti lateralmente sull’embrione. ... Leggi Tutto

omòlogo

Vocabolario on line

omologo omòlogo agg. [dal gr. ὁμόλογος «concorde, consenziente, corrispondente», comp. di ὁμο- «omo-» e λόγος «discorso»] (pl. m. -ghi). – 1. In genere, che corrisponde a un altro, che è della stessa [...] (per es., l’ala di un uccello, l’arto pinniforme di un cetaceo, il braccio dell’uomo, tra gli animali, e un cotiledone, una foglia normale, una perula, un carpello delle leguminose, tra le piante). d. In biologia e medicina (in contrapp. a eterologo ... Leggi Tutto

monofillo

Vocabolario on line

monofillo agg. [comp. di mono- e -fillo]. – In botanica, che ha una sola foglia o organo omologo; anche, che ha un solo cotiledone, come, per es., l’embrione delle monocotiledoni. ... Leggi Tutto

semenzale

Vocabolario on line

semenzale agg. e s. m. [der. di semenza]. – In agraria, che si sviluppa dal seme, dalla semenza: ant., foglia s., lo stesso che foglia seminale o cotiledone; come s. m., piantina da poco germinata dal [...] seme ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
cotiledone
Botanica Foglia embrionale presente, o abbozzata, nel seme delle piante, detta anche cotile, embriofillo, foglia cotiledonare. I c. sono singoli nelle Monocotiledoni, in coppia nelle Dicotiledoni, da due-tre a diciotto nelle Gimnosperme....
scutello
botanica Il cotiledone delle Poacee (detto anche scudetto); è un corpo carnoso appiattito, attaccato all’embrione da una parte, mentre dall’altra aderisce ampiamente all’albume, dal quale all’epoca della germinazione sottrae le sostanze nutritive...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali