• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Medicina [20]
Industria [14]
Anatomia [13]
Botanica [11]
Alimentazione [11]
Zoologia [9]
Militaria [5]
Storia [5]
Arti visive [5]
Chirurgia [3]

asternale

Vocabolario on line

asternale agg. [comp. di a- priv. e sterno]. – In anatomia, costole a., le costole (dall’ottava alla dodicesima) che non giungono ad articolarsi con lo sterno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

spuntatura¹

Vocabolario on line

spuntatura1 spuntatura1 s. f. [der. di spuntare1]. – 1. L’azione, il lavoro di tagliare la punta, di spuntare: s. delle basette; in agraria, lo stesso che cimatura, soppressione della parte superiore [...] s. di maiale (o assol. spuntatura), analogo taglio di carne di maiale ricavato dalle costole (recise dal lombo) e dallo sterno. Nelle Marche, spuntature, pezzi di budella d’agnello o di vitello da latte, arrostite con il loro contenuto e aromatizzate ... Leggi Tutto

spùrio

Vocabolario on line

spurio spùrio agg. [dal lat. spurius, di origine etrusca]. – 1. Non legittimo, nato da una relazione adulterina: prole s.; figli spurî. 2. Non autentico, quindi falso o falsificato, detto per es. di [...] s. in latino arcaico. Con accezioni più determinate in usi scient.: a. In anatomia, costole s. (o false), denominazione ormai disusata delle due costole inferiori di ciascun lato dello scheletro umano, che non arrivano a congiungersi con lo sterno. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

apleurìa

Vocabolario on line

apleuria apleurìa s. f. [der. del gr. ἄπλευρος «senza costole», comp. di ἀ- priv. e πλευρά «fianco»]. – In medicina, la mancanza congenita delle costole. ... Leggi Tutto

méttere

Vocabolario on line

mettere méttere v. tr. [lat. mĭttĕre «mandare», nel lat. tardo «mettere»] (pass. rem. miṡi, mettésti, ecc. [pop. tosc. méssi, mésse, méssero]; part. pass. mésso). – Verbo di sign. ampio e generico, dai [...] fig. delle locuz. m., mettersi, esser messo in mezzo, e mettere, mettersi di mezzo, v. mezzo1, n. 6 b); m. qualcuno alle costole d’un altro, far che lo segua, che gli stia sempre vicino, soprattutto per controllarne la condotta, per vigilare su lui o ... Leggi Tutto

còsta

Vocabolario on line

costa còsta s. f. [lat. cŏsta, col sign. anatomico, e fig., al plur., «coste (delle navi, ecc.)»]. – 1. a. In anatomia, ognuna delle ventiquattro ossa dell’uomo (dodici per ciascun lato), di forma allungata, [...] più oltre il convenuto. c. roman. Taglio di carne di bestia macellata, parte della schiena: un pezzo di costa. 2. È sinon. di costola anche in alcuni usi estens.: a. Dorso di un libro o di una lama. b. Nervatura mediana di una foglia. c. Nervatura di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

costato²

Vocabolario on line

costato2 costato2 s. m. [lat. *costatum, der. di costa «costola»]. – 1. Parte del petto dell’uomo ove sono le costole: Longino con un colpo di lancia ferì Cristo nel c.; locuz. ant. di costato, di fianco. [...] parte degli animali vertebrati. In partic., in macelleria, la parte del quarto anteriore di grossi animali macellati che comprende le ultime sette costole (dalla settima alla dodicesima) con le relative masse muscolari; è detta anche costata. ... Leggi Tutto

costolame

Vocabolario on line

costolame s. m. [der. di costola], letter. – L’insieme delle costole, la gabbia toracica: come il lupo, che spinto dal digiuno, colla ventraia raggrinzata, e i solchi del c. impressi nel bigio vello, [...] cala dai suoi monti (Manzoni, Pr. Sp., ediz. 1827, cap. XI; sostituito nell’ediz. 1840 con: «...e con le costole che gli si potrebber contare, scende da’ suoi monti»). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

costolato

Vocabolario on line

costolato agg. e s. m. [der. di costola]. – 1. agg. Fatto a costole, fornito di costole. 2. s. m., non com. Parte della bestia macellata dalla quale si cavano le bistecche. ... Leggi Tutto

costolatura

Vocabolario on line

costolatura s. f. [der. di costola]. – 1. L’insieme delle costole, nel corpo umano o animale, e la loro struttura. 2. In architettura, l’insieme delle costole o dei costoloni di una volta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
COSTOLE e COSTOLONI
Architettura (fr. nervure entretoise; sp. costilla; ted. Rippe; ingl. rib). Si dicono costole o costoloni, in origine, gli archi di struttura muraria concia (mattoni, pietra). disposti secondo le linee essenziali delle vòlte o delle cupole di...
COSTOLE D'ASINO
Pianta della famiglia Composte Liguliflore, a radice perenne divisa o intera, a fusti ramosi dalla base, giunchiformi (2-9 dm.) e a foglie radicali dentate o sinuato-roncinate, più o meno irsuto-scabre. I capolini portati da lunghi peduncoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali