• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Militaria [4]
Storia [4]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]

sloop

Vocabolario on line

sloop 〈slùup〉 s. ingl. [dall’oland. sloep, da cui anche il fr. chaloupe e l’ital. scialuppa] (pl. sloops 〈slùups〉), usato in ital. al masch. – Nella costruzione navale del periodo tra il 17° e il 19° [...] nave da guerra della Marina inglese adibito a scorta convogli e vigilanza costiera, attualmente sostituito dalle fregate e corvette. Nell’uso odierno, imbarcazione sportiva a vela, attrezzata con vela bermudiana e fiocco (può essere confusa con il ... Leggi Tutto

esploratóre

Vocabolario on line

esploratore esploratóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. explorator -oris]. – 1. Chi, o che, esplora, in senso proprio e fig. Con questa accezione generica, è più frequente l’uso come agg.: la mente [...] marina militare, ogni tipo di nave destinata all’esplorazione, che nell’epoca velica era affidata alle fregate e alle corvette, e più recentemente (con la denominazione di e. leggero) a navi caratterizzate da alta velocità e notevole autonomia, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

squadrìglia

Vocabolario on line

squadriglia squadrìglia s. f. [dallo spagn. escuadrilla, dim. di escuadra «squadra»]. – 1. non com. Piccola squadra, drappello: una s. di soldati, di carabinieri, di partigiani. 2. Nella marina militare, [...] almeno quattro unità navali (sino alla 2a guerra mondiale: esploratori, cacciatorpediniere, sommergibili, ecc.; attualmente: fregate, corvette, dragamine, ecc.), comandato da un ufficiale superiore la cui unità si designa come caposquadriglia e alza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

pirocannonièra

Vocabolario on line

pirocannoniera pirocannonièra s. f. [comp. di piro- e cannoniera]. – Tipo di nave da guerra leggera in uso nel sec. 19°, munita di apparato motore a vapore, erede delle precedenti piccole corvette a [...] vela ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

corvétta¹

Vocabolario on line

corvetta1 corvétta1 s. f. [dal fr. corvette]. – 1. a. Nella marina velica, nave da guerra di terzo rango (dopo il vascello e la fregata), destinata all’esplorazione e alle comunicazioni, relativamente [...] tonn. di dislocamento) e dotate di più sistemi d’arma che consentono di assolvere compiti diversi. 2. Capitano di corvetta: grado degli ufficiali della marina militare italiana, corrispondente a quello di maggiore nell’esercito e nell’aeronautica. ... Leggi Tutto

flottìglia

Vocabolario on line

flottiglia flottìglia s. f. [dallo spagn. flotilla, dim. di flota «flotta»]. – 1. Nelle marine militari, raggruppamento, sotto un solo comando, di un certo numero di unità sottili (cacciatorpediniere, [...] torpediniere, sommergibili, corvette, ecc.): ogni flottiglia può essere suddivisa a sua volta in squadriglie di tre o quattro unità. Per capo flottiglia (con due diverse accezioni), v. capoflottiglia. 2. Nelle marine da diporto e in quelle da pesca, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
Enciclopedia
Fèa, Leonardo
Ingegnere civile, navale e meccanico italiano (Roma 1884 - ivi 1957); tenente generale del Genio Navale (RN), progettista di alcune unità della marina militare italiana: torpediniera Albatros, cacciatorpediniere Maestrale, corvette cacciasommergibili...
FREGATA
FREGATA (XVI, p. 51) Leonardo Fea Questo nome, designa oggi una nave di scorta ai convogli e per la lotta antisommergibile, costruita a centinaia nelle flotte alleate, dove rappresenta uno sviluppo delle corvette (v. in questa App.), per analoghe...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali