incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, [...] sul suo odio per le donne, per le coppie gay – in particolare quando erano di razze diverse. Lui era un ‘incel’ e ho percepito) che dai social si è fatto carne, come mai prima, diffuso a vari livelli di età, per culminare nelle ultime classi, tra ...
Leggi Tutto
reato universale loc. s.le m. Reato punibile ovunque e da chiunque (cittadino italiano o straniero) sia stato commesso. ◆ [tit.] «La guerra civile è un reato universale»: così Hugo racconta le ragioni [...] 2004, p. 35) • Che sia una novità accusare le coppie dello stesso reato normalmente imputato ai medici o a chi commercia ; portare in giro, come un portento di fiera, l'uomo grave di venticinque anni, che si è già fatto un bel posto e sta per farsene ...
Leggi Tutto
cainismo s. m. 1. In etologia, in alcune specie di animali, in particolare tra gli uccelli, l’aggressione e l’uccisione, nel periodo postnatale, del fratello più giovane o più debole da parte del fratello [...] o cainismo. (Claudio Carere ed Enrico Alleva, Unità, 9 febbraio 1995, Unità2, p.5) • Il fatto che tre coppiedi gipeti nidifichino nel Parco dello Stelvio è già di per sé straordinario, ma che tre su tre abbiano portato a termine la cova e allevato ...
Leggi Tutto
Lat
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra [...] , p. 22, Cronache) • Infine c’è la grande questione della famiglia: anche qui si modificano i comportamenti, crescono le coppiedifatto e le nascite fuori dal matrimonio, cresce l’instabilità famigliare, crescono i divorzi (0,72 ogni 1000 abitanti ...
Leggi Tutto
partenariato civile
loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni difatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay [...] . «Il mio governo manterrà gli impegni per accrescere eguaglianza e giustizia sociale con un testo di legge sul partenariato civile per le coppie dello stesso sesso», ha detto la regina Elisabetta, leggendo il programma legislativo per il prossimo ...
Leggi Tutto
coppiacòppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, [...] (è detta anche unione difatto); c. aperta, con riferimento a due persone che, pur legate da una relazione amorosa stabile, accettano che il partner abbia rapporti sessuali e sentimentali con altri. Nello sport, gara a coppie, quando le parti in ...
Leggi Tutto
kiss-in
(kiss in), loc. s.le m. inv. Manifestazione di protesta collettiva durante la quale numerose coppie si baciano simultaneamente. ◆ A Milano, dove gli omosessuali hanno allestito un banchetto a [...] raccoglievano firme contro l’adozione per le coppie omosessuali, coppie gay hanno fatto «kiss in» davanti ai militanti del a Roma contro la comunità omosessuale. Ieri mattina gli abitanti di Via San Giovanni in Laterano, ribattezzata il 2 agosto Gay ...
Leggi Tutto
z, Z
(żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario [...] , e tuttora seguita, ha fatto scomparire i segni esteriori d’una distinzione di durata allora in decadenza e DNA in cui sono presenti gli usuali legami idrogeno fra le coppiedi basi, ma l’elica formata dalle due catene polinucleotidiche è ...
Leggi Tutto
tribunale della famiglia
loc. s.le m. Tribunale specializzato nelle controversie di carattere familiare. ◆ [tit.] [Roberto] Castelli propone il «tribunale della famiglia» / Magistrati specializzati e [...] nuove procedure per risolvere le vicende riguardanti minori e coppie (Padania, 20 novembre 2002, p. 1, Prima pagina) • «ho . (A. M. G., Giornale, 9 maggio 2008, p. 9, Il fatto).
Espressione composta dal s. m. tribunale, dalla prep. art. della e dal ...
Leggi Tutto
Cus
s. m. inv. Acronimo di Contratto di unione solidale. ◆ [tit.] Coppiedifatto: via i Dico, arrivano i Cus [testo] Altro che baby-pensionati, ai Dico sono bastati appena cinque mesi per passare dalle [...] si è insediato nel maggio 2006, il Governo ha affrontato duri confronti con il Vaticano, a partire da quello sulle unioni difatto. Il cardinale Vicario nel maggio 2007 sponsorizzò il Family Day, dopo che il Governo aveva varato il Ddl sui Dico (ex ...
Leggi Tutto
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie della f. comprendono il soddisfacimento...
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione minima, come unione fra un uomo e una...