• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Letteratura [2]
Comunicazione [1]
Religioni [1]

conformista

Vocabolario on line

conformista s. m. e f. [der. di conforme, secondo il modello dell’ingl. conformist, che indicava propr., in origine, gli aderenti alla Chiesa anglicana] (pl. m. -i). – Chi si conforma a una determinata [...] o religiosa; per estens., e con valore più o meno spreg., chi si adatta facilmente alle opinioni o agli usi prevalenti, alla politica ufficiale, alle disposizioni e ai desiderî di chi è al potere, e sim. Per non conformista, v. nonconformista. ... Leggi Tutto

conformìstico

Vocabolario on line

conformistico conformìstico agg. [der. di conformista] (pl. m. -ci). – Di conformismo, di conformista: spirito c.; tendenze conformistiche. ... Leggi Tutto

abbraccio

Thesaurus (2018)

abbraccio 1. MAPPA L’ABBRACCIO è innanzitutto l’azione dell’abbracciare, cioè di afferrare, cingere, prendere con le braccia una persona, per lo più per manifestarle amore o affetto (dare, ricevere, [...] tra quest’abbraccio e l’abito nuziale: una prova di piú che alle persone normali era lecito prendersi la massima libertà con la normalità stessa. Alberto Moravia, Il conformista Vedi anche Affetto, Amare, Bacio, Corpo, Erotismo, Gesto, Sentimento ... Leggi Tutto

azione

Thesaurus (2018)

azione 1. MAPPA La parola AZIONE indica l’agire, l’operare, in quanto manifestazione della volontà; sia come atto singolo, rivolto a un determinato fine, sia come un’attività considerata nella sua durata [...] azione di disturbo azione penale d’azione essere, mettere in azione in azione passare all’azione Citazione Eh, sì, ho deciso di passare dal pensiero all’azione... Alberto Moravia, Il conformista Vedi anche Agire, Causa, Decisione, Effetto, Prova ... Leggi Tutto

bocca

Thesaurus (2018)

bocca 1. MAPPA La BOCCA è una cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle vie respiratorie. Nell’uomo, [...] bocca non sa mai quel che gli tocca Citazione Il bicchiere si ruppe, il padre con un’imprecazione portò la mano ferita alla bocca. Alberto Moravia, Il conformista Vedi anche Bacio, Bere, Corpo, Discorso, Lingua, Mangiare, Parlare, Ridere, Viso, Voce ... Leggi Tutto

casa

Thesaurus (2018)

casa 1. MAPPA Una CASA è una costruzione eretta dall’uomo per abitarci, formata da ambienti costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in una struttura architettonica [...] per indifferenza che per austerità, i genitori non avevano mai pensato a soddisfare il suo istinto di proprietà. Alberto Moravia, Il conformista Vedi anche Abitare, Abitazione, Albergo, Arredamento, Camera, Costruire, Edificio, Famiglia, Indirizzo ... Leggi Tutto

diverso

Thesaurus (2018)

diverso 1. MAPPA Si dice DIVERSO tutto ciò che non è uguale e neppure simile, cioè che si discosta per natura, aspetto e qualità da un altro oggetto, o addirittura è un’altra cosa; diverso si distingue [...] identità di genere diversi da quelli maggioritari e comunemente accettati (essere, sentirsi un d. in una società chiusa e conformista). Citazione Felice chi è diverso essendo egli diverso. Ma guai a chi è diverso essendo egli comune. Sandro Penna ... Leggi Tutto

olio

Thesaurus (2018)

olio 1. L’OLIO è una sostanza grassa, liquida a temperatura ambiente, di origine vegetale, animale o minerale (o. di oliva; o. di semi di girasole, di arachide; o. di balena; o. lubrificante). 2. MAPPA [...] l’ostricuccia tanto buona, il gamberetto, il totanuccio... e tutto con un sughillo alla marinara... aglio, olio, pomodoro, peperoncino... signora non dico altro. Alberto Moravia, Il conformista Vedi anche Cibo, Cucina, Frutto, Luce, Pane, Pasta, Seme ... Leggi Tutto

stretto

Thesaurus (2018)

stretto 1. MAPPA Si dice STRETTO qualcosa o qualcuno che si trova premuto, serrato fortemente (tenere stretta una cosa; teneva la tazza stretta tra le mani; avvicinò il bambino a sé e lo tenne s. tra [...] Citazione Era una stanzetta bianca, lunga e stretta, con una finestra sul fondo. Non c’era che un letto, un tavolo, un armadio e un paio di seggiole. Alberto Moravia, Il conformista Vedi anche Alto, Basso, Generoso, Grande, Largo, Misura, Piccolo ... Leggi Tutto

pecoràggine

Vocabolario on line

pecoraggine pecoràggine s. f. [der. di pecora]. – 1. Stupidità, scempiaggine, scarsezza d’intelligenza: dare prova di p.; Bruno ... pensò di rispondergli secondo che alla sua p. si convenia (Boccaccio); [...] , frase, meno com. azione che denota stupidità: ogni tanto se ne viene fuori con le sue solite pecoraggini. 2. Comportamento da pecora, cioè passivamente conformista e servile: per p. dicono sempre di sì; la p. della critica ordinaria (Imbriani). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Il conformista
Il conformista Paolo Bertetto (Italia/Francia/RFT 1970, colore, 105m); regia: Bernardo Bertolucci; produzione: Maurizio Lodi-Fè per Mars/ Marianne/Maran; soggetto: dall'omonimo romanzo di Alberto Moravia; sceneggiatura: Bernardo Bertolucci;...
Biedermeier
Nome di un personaggio fittizio che riassume il carattere della conformista borghesia tedesca del periodo 1815-48, nato dalla vena satirica di L. Eichrodt e A. Kussmaul. Dalla letteratura la figura e il concetto di B. passarono all’arredamento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali