parabasi
paràbaṡi (ant. paràbaṡe) s. f. [dal gr. παράβασις, der. del tema di παραβαίνω «procedere, avanzare»]. – Nell’antica commediaattica, intermezzo in cui i coreuti, a scena vuota, si toglievano [...] la maschera, sfilavano (di qui il termine) dinanzi agli spettatori e, rivolgendosi ad essi in anapesti, difendevano la commedia stessa ed esponevano le idee artistiche e politiche dell’autore. ...
Leggi Tutto
agone1
agóne1 s. m. [dal lat. agon -onis, gr. ἀγών -ῶ νος]. – 1. Ciascuna delle gare, ginniche, ippiche e musicali, che si svolgevano presso gli antichi Greci per la conquista di premî: gli a. olimpici. [...] dell’epilogo. b. Nome generico di scene della tragedia e della commedia greca che si risolvono in un contraddittorio tra due attori; in particolare, nella commediaattica «antica», la disputa fra due avversarî, con partecipazione del coro, inserita ...
Leggi Tutto
pnigos
pnìgos s. m. [traslitt. del gr. πνῖγος, propr. «soffocamento»]. – Nella commediaattica «antica», una delle parti in cui si divideva la parabasi: era detta dal corifeo in brevi versi anapestici [...] che s’incalzavano in una stretta finale tale da dare un effetto di soffocamento ...
Leggi Tutto
antepirrema
antepirrèma s. m. [dal gr. ἀντεπίρρημα «aggiunta in responsione», comp. di ἀντί «contro, in risposta» ed ἐπίρρημα «epirrema»] (pl. -i). – Nella commediaattica «antica», la parte finale della [...] parabasi, in responsione all’epirrema e contenente, come quello, beffe agli spettatori ...
Leggi Tutto
saffismo
s. m. [dal fr. saphisme, der. del nome di Saffo, la poetessa greca cui la tradizione, a cominciare dalla commediaattica, attribuiva questa tendenza sessuale]. – Omosessualità femminile, lo [...] stesso che lesbismo ...
Leggi Tutto
anapesto
anapèsto s. m. [dal lat. anapaestus, gr. ἀνάπαιστος, der. di ἀναπαίω «ribattere, battere al contrario», per il fatto che, secondo gli antichi metricologi, è un metro ritmicamente inverso al [...] ascendente, formato da due brevi e una lunga (⌣⌣–́); in sistemi varî, fu largamente usato negli antichi canti di marcia spartani, nella parodo e nell’esodo della tragedia, nella commediaattica, e, presso i Romani, nel dramma arcaico e in Seneca. ...
Leggi Tutto
epirrema
epirrèma s. m. [dal gr. ἐπίρρημα «aggiunta», comp. di ἐπί «sopra, dopo» e ῥῆμα «detto, discorso»] (pl. -i). – Parte della parabasi dell’antica commediaattica, in cui di solito il semicoro rivolgeva, [...] in tetrametri trocaici, beffe agli spettatori (aveva come corrispondente l’anti-epirrema cantato dall’altro semicoro come finale della parabasi) ...
Leggi Tutto
Poeta comico greco della commedia attica (seconda metà del 5º sec. a. C.); se ne ricordano 16 commedie di cui tre furono giudicate spurie già dagli antichi. Dei frammenti rimasti il più importante è dai Μεταλλῆς ("I minatori"), forse satira...
Poeta greco della commedia attica "antica", contemporaneo di Aristofane (fine del 5º sec. a. C.). Ci restano 54 frammenti e 6 titoli: due di commedie mitico-parodiche (Ercole che prende moglie, Anfitrione); altre (Pluto, I pesci) di evidente...