• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Matematica [3]
Chimica [3]
Fisica [2]
Geografia [2]
Industria [2]
Geologia [2]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Architettura e urbanistica [1]
Letteratura [1]

coefficiènte

Vocabolario on line

coefficiente coefficiènte s. m. [comp. di co-1 e efficiente]. – 1. Causa che opera insieme con altre: in un tempo come il nostro in cui la pratica è il c. maggiore d’ogni successo (Palazzeschi). 2. a. [...] di un bene. b. Nell’ordinamento delle carriere degli impiegati dello stato (fino al 1965), si chiamava c. numerico, o semplicem. coefficiente elemento, considerato con altri, per la determinazione e assegnazione di un punteggio (per es., nel pugilato ... Leggi Tutto

viscosimetrìa

Vocabolario on line

viscosimetria viscosimetrìa s. f. [comp. di viscosi(tà) e -metria]. – Parte della meccanica dei fluidi che si occupa della determinazione del coefficiente dinamico di viscosità di un fluido. ... Leggi Tutto

livèllo¹

Vocabolario on line

livello1 livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di [...] ad altre categorie, la posizione del dipendente nell’avanzamento di carriera ai soli fini della determinazione delle classi di stipendio (sostituisce i precedenti termini e concetti di coefficiente e parametro). b. Con sign. più recente, uno dei ... Leggi Tutto

grado¹

Vocabolario on line

grado1 grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: [...] ’impiegato nell’ordinamento gerarchico: ripartizione poi sostituita da quella in coefficienti, in parametri, e infine in livelli e qualifiche, anche ai fini della determinazione delle classi di stipendio. Per i g. accademici, v. accademico. b. Con ... Leggi Tutto

difficoltà

Vocabolario on line

difficolta difficoltà (ant. difficultà) s. f. [dal lat. difficultas -atis, der. di difficĭlis «difficile»]. – 1. L’esser difficile: d. di un lavoro, di un’impresa, di un problema, ecc. Nello sport (per [...] es. nelle gare di tuffi), coefficiente di d., numero che esprime il grado di difficoltà di una prova e che concorre alla determinazione della classifica; nell’alpinismo, grado di d., v. grado1, n. 3 l. 2. Più spesso, ciò che è difficile, ostacolo che ... Leggi Tutto

abilità

Vocabolario on line

abilita abilità s. f. [dal lat. habilĭtas -atis, der. di habĭlis «abile»]. – 1. Capacità di svolgere una particolare forma di attività (differisce dall’attitudine perché questa è originaria, naturale, [...] cavata con molta a.; iron.: bell’a., la tua! b. Negli incontri di pugilato, si considera, ai fini della determinazione del punteggio, un coefficiente di a., per un massimo di 4 punti, attribuibili ai pugilatori che nel corso delle singole riprese si ... Leggi Tutto

ripartizióne

Vocabolario on line

ripartizione ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto [...] un rapporto costante di concentrazioni (detto coefficiente di ripartizione). d. In matematica elementare, la divisione di una grandezza in un numero finito di parti, secondo una ben determinata legge: r. proporzionale (semplice) di un numero a ... Leggi Tutto

stechiomètrico

Vocabolario on line

stechiometrico stechiomètrico agg. [der. di stechiometria] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con la stechiometria: calcoli s.; coefficienti s., di una reazione tra le sostanze A, B, C, D scritta nella [...] indicano per ciascuna sostanza il numero di molecole che prendono parte alla reazione stessa, la cui determinazione si esegue ricordando che in un con il suo coefficiente stechiometrico; rapporto s., il rapporto fra gli elementi di un composto o ... Leggi Tutto

spècchio

Vocabolario on line

specchio spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare»; il n. 11 attraverso il sign. di «che si vede subito, in un’occhiata»]. – 1. Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, [...] epoca. d. Con riferimento a persona, essere uno s. di ..., seguito dalla determinazione di una qualità o dote, possedere al più alto grado quella ecc.), le condizioni per un alto e uniforme coefficiente di riflessione; s. metallici, per lo più curvi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

variazióne

Vocabolario on line

variazione variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento [...] ai beni patrimoniali o al patrimonio a monte: v. di esercizio, di bilancio, dipendenti dai fatti di gestione di un periodo amministrativo; v. di conto, rilevate in un determinato conto; v. numerarie certe, assimilate, presunte, misurate da valori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2
Enciclopedia
determinazione, coefficiente di
determinazione, coefficiente di Il coefficiente di d., o R2, è un valore che fornisce indicazioni riguardanti la bontà di adattamento di un modello statistico ai dati. In un modello di regressione lineare semplice, yi=α+βXi+ui, il coefficiente...
determinazione, indice di
determinazione, indice di determinazione, indice di in statistica, indice utilizzato nell’ambito dell’analisi della regressione per valutare la bontà d’adattamento dei dati a funzioni e, in particolare, a funzioni lineari. Potendo assumere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali