• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Chimica [21]
Geologia [9]
Industria [9]
Medicina [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Biologia [2]
Fisica [2]
Zoologia [2]
Letteratura [2]

cobalto

Vocabolario on line

cobalto s. m. [lat. scient. Cobaltum, dal ted. Kobolet, voce coniata da Paracelso per alteraz. del medio alto ted. Kobold «coboldo», perché si credeva che i coboldi rubassero il minerale buono e lo sostituissero [...] varî metalli; l’isotopo radioattivo (radiocobalto) è usato nella terapia profonda dei tumori, mediante la cosiddetta bomba al cobalto. Alcuni composti trovano applicazione nella preparazione di pigmenti (azzurro di c., giallo di c., ecc.), per cui v ... Leggi Tutto

cobaltatura

Vocabolario on line

cobaltatura s. f. [der. di cobalto]. – In metallurgia, deposizione elettrochimica di uno strato di cobalto su oggetti metallici, a scopo decorativo e per protezione superficiale; anche, lo strato di [...] cobalto così ottenuto. ... Leggi Tutto

cobàltico

Vocabolario on line

cobaltico cobàltico agg. [der. di cobalto] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto del cobalto trivalente: idrato c., di formula Co2O3 · 3H2O, polvere bruna usata nella preparazione dei sali di cobalto. ... Leggi Tutto

radiocobalto

Vocabolario on line

radiocobalto s. m. [comp. di radio- (nel sign. a) e cobalto]. – In chimica, l’isotopo radioattivo del cobalto con numero di massa 60, ∆Co, ottenuto attivando il cobalto naturale con irradiazione neutronica [...] in reattori nucleari e usato, per la sua relativa stabilità, nella terapia di alcune forme morbose, in precedenza trattate con la radium- o la röntgenterapia. Sorgenti molto intense di radiocobalto sono ... Leggi Tutto

skutterudite

Vocabolario on line

skutterudite s. f. [dal nome della località d’origine, Skutterud, in Norvegia]. – Minerale monometrico, arseniuro di cobalto, generalmente in masse compatte di colore bianco stagno, caratterizzato dalla [...] ; è più noto con i nomi di smaltite e smaltina, derivanti dal fatto che, prima di essere utilizzato per l’estrazione del cobalto e, talora, del nichel, serviva per la preparazione di smalti. In Italia si rinviene nelle Alpi piemontesi e in Sardegna. ... Leggi Tutto

cobaltina

Vocabolario on line

cobaltina (o cobaltite) s. f. [der. di cobalto]. – Minerale monometrico, solfoarseniato di cobalto, di colore bianco o roseo, in cristalli e in masse granulari o compatte; in Italia si trova in piccole [...] quantità nelle Alpi occid. e in Sardegna ... Leggi Tutto

cobaltocalcite

Vocabolario on line

cobaltocalcite s. f. [comp. di cobalto e calcite]. – Minerale trigonale, carbonato di cobalto, che si presenta in cristalli romboedrici o in masse sferiche fibrose, generalmente di colore roseo; in Italia [...] è stata rinvenuta in Liguria (Valle della Neva) ... Leggi Tutto

cobaltopirite

Vocabolario on line

cobaltopirite s. f. [comp. di cobalto e pirite]. – Minerale, varietà di pirite contenente sino al 14% di cobalto. ... Leggi Tutto

cobaltóso

Vocabolario on line

cobaltoso cobaltóso agg. [der. di cobalto]. – In chimica, di composto del cobalto bivalente: bromuro c., usato in igrometria; acetato, fosfato, linoleato, nitrato c., adoperati in vetreria, ceramica, [...] e per la preparazione di vernici, pigmenti, inchiostri simpatici ... Leggi Tutto

cobaltoterapìa

Vocabolario on line

cobaltoterapia cobaltoterapìa s. f. [comp. di cobalto e terapia]. – L’impiego terapeutico dell’isotopo radioattivo del cobalto, o radiocobalto, in particolari forme tumorali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
cobalto
Elemento chimico, di simbolo Co, peso atomico 58,94, numero atomico 27. In natura è diffuso in diversi minerali principalmente come arseniuro, solfuro e solfoarseniuro, in genere associato con il nichel o con il rame o con entrambi (cobaltite,...
COBALTO
Il c. è stato isolato e riconosciuto come elemento nel 1780 da T. O. Bergman, ma è stato utilizzato come metallo solo a partire dalla prima guerra mondiale. Nel 1910 il consumo annuo era di 300 t di ossido, nel 1974 il consumo annuo di c. è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali