• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

gimnopodista

Neologismi (2008)

gimnopodista s. m. e f. Chi sceglie di camminare a piedi nudi. ◆ In Italia è nato un club la cui parola d’ordine è «siamo nati scalzi e scalzi vogliamo rimanere», […] A Roma hanno creato un percorso [...] della sera, 4 settembre 2004, p. 55, Cronaca di Roma) • Una nuova disciplina, l’«escursionismo scalzo», originale e da costrizioni. Tutti scalzi a camminare, dunque, seguendo l’imperativo di Richard Keith Franzine, guru della nuova tendenza, (R. G., ... Leggi Tutto

antiromanista

Neologismi (2008)

antiromanista (anti-romanista), s. m. e f. e agg. Chi o che si contrappone ai tifosi e sostenitori della squadra di calcio della Roma. ◆ Applausi e richieste di autografi, bocche cucite in vista del [...] erano state lette in chiave anti-romanista. «Quando parlo di doping amministrativo mi rivolgo a tutti i club che non sono in regola e non solo alla Roma del presidente [Franco] Sensi a cui auguro di risolvere al più presto tutti i problemi della sua ... Leggi Tutto

fantamercato

Neologismi (2008)

fantamercato s. m. Mercato immaginario, frutto di speculazioni fantastiche, che non trova riscontro nella realtà. ◆ Offerte importanti, che il club di via Turati ha (per il momento) congelato. Soprattutto [...] , perché le quotazioni sono crollate. A 40, 45, 50, 55 milioni di euro il no sarà altrettanto sicuro? Per ora sembra fantamercato. (Fabrizio Bocca, Repubblica, 24 gennaio 2004, Roma Cronaca, p. I) • [Luciano] Moggi e [Urbano] Cairo a chiacchierare ... Leggi Tutto

site specific

Neologismi (2012)

site specific loc. agg.le e s.le m. inv. Nell’ambito dell’arte contemporanea, che è stato pensato e realizzato per essere inserito in un determinato luogo o ambiente; creazione, performance artistica [...] all’8 luglio). E l’installazione site specific di Doris Salcedo al Maxxi di Roma (a cura di Monia Trombetta, fino al 24 giugno). (Vincenzo Trione, Corriere.it, 18 marzo 2012 , Cultura, Il club della Lettura). Espressione ingl. composta dal s ... Leggi Tutto

swap party

Neologismi (2013)

swap party (o swap-party, Swap party) loc. s.le m. Appuntamento, più o meno formalizzato, organizzato in un dato luogo affinché i partecipanti all'evento possano scambiarsi oggetti usati. ◆ Un abito [...] per domani, dalle 14,30 alle 19, negli spazi del Tennis club Dodpo a San Cassiano a Vico di Lucca. (Il Tirreno, 23 marzo 2013, p. 24, Lucca) • In tutta Italia, e a Roma in particolare, si moltiplicano per esempio gli “swap party” che altro ... Leggi Tutto

coattume

Neologismi (2008)

coattume s. m. (iron. spreg.) L’insieme dei coatti; il loro modo di comportarsi. ◆ C’è il passeggero che odia i cani, fondatore di un club per lo sterminio di Fido, e c’è il professore di inventistica [...] Monte Cervialto. L’obiettivo è quello di diventare una zona normale, indistinguibile nel grande palinsesto che è ormai la periferia romana; (Walter Siti, Repubblica, 7 febbraio 2007, Roma, p. IX). Derivato dal s. m. coatto con l’aggiunta del suffisso ... Leggi Tutto

H24

Neologismi (2020)

H24 (H 24, h24) Sigla, composta da H (‘ora’), iniziale del latino hōra, e dal numero 24, indicante l’arco completo delle ventiquattro ore; usata sempre posposta, in funzione avv.le significa ventiquattr’ore [...] cellulare acceso h24. Più potenti dei presidenti dei club, di cui un tempo erano nemici giurati (l’ex Regione, i medici della Asl 3, dalla Croce Rossa da Aeroporti di Roma, il presidio è stato collocato non lontano dall'aeroporto, nel parcheggio ... Leggi Tutto

pavarottiano

Neologismi (2008)

pavarottiano agg. Del tenore Luciano Pavarotti (1935-2007). ◆ quanto a fan club pavarottiani, in Giappone ce n’è uno che produce cose pazzesche, tipo un miniadesivo con la faccia di Pavarotti che viene [...] canzoni dell’ultimo album, «Il contrario di me», stasera a piazza di Siena Lucio Dalla interpreterà anche i successi del «pavarottiano». (Carlo Alberto Bucci, Repubblica, 7 settembre 2007, Roma, p. IV). Derivato dal nome proprio (Luciano) Pavarotti ... Leggi Tutto

baby-giocatore

Neologismi (2008)

baby-giocatore (baby giocatore), loc. s.le m. Calciatore di giovane età. ◆ Giampiero Soldani, papà di un baby giocatore della formazione Pulcini della Novese, sottolinea che «quello dei genitori è il [...] ° dicembre 1999, Alessandria, p. 35) • [tit.] Tangenti a Roma su baby-calciatori: l’ufficio indagini Figc apre un’inchiesta [testo] club rosanero e del Calcio Sicilia fino alla grande festa che ha chiuso il campus con la consegna degli attestati di ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Club di Roma
Associazione civile senza scopo di lucro, fondata (1968) e presieduta (fino alla morte, 1984) da A. Peccei e poi dallo scienziato scozzese A. King, con sede a Parigi, successivamente trasferita ad Amburgo e, dal 2008, a Winterthur, con un ufficio...
Peccèi, Aurelio
Dirigente industriale (Torino 1908 - Roma 1984). Fondatore e presidente (1953-73) della FIAT Concord (Buenos Aires e Córdoba) e dell'Italconsult (1971-79), amministratore delegato (1964-67) e vicepresidente (1967-73) della Olivetti, ritiratosi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali