cloudcomputing
loc. s.le m. inv. In informatica, la tecnologia che, sotto forma di servizio offerto dal provider al cliente, permette di memorizzare e di elaborare i dati e i programmi di un utente [...] rete), con evidenti rischi per la privacy. (Stefano Montefiori, Corriere della sera, 24 maggio 2007, p. 27) • Il cloudcomputing, in particolare, sta diventando essenziale per i dirigenti di alto livello in generale, non solo per i responsabili IT o ...
Leggi Tutto
cloud
s. m. inv. In informatica, cloudcomputing; in particolare, l'insieme delle risorse hardware o software presente in server remoti e distribuito in rete, contenente i dati e i programmi di un utente; [...] dell’architetto giapponese Sou Fujimoto e rappresenta proprio una nuvola, una metafora vivente delle polimorfiche applicazioni del cloud come tecnologia. (Marco Cosenza, Wired.it, 11 ottobre 2013, News).
Scorciamento della loc. ingl. cloudcomputing. ...
Leggi Tutto
nuvola
1. MAPPA La NUVOLA è un ammasso di goccioline d’acqua o di minuscoli cristalli di ghiaccio sospesi nell’aria, di varia forma e spessore, che si frappone tra la terra e il cielo, impedendo spesso [...] i rapporti internazionali). 4. Recentemente, la parola è entrata anche nel linguaggio informatico per tradurre il termine inglese cloud (computing), che indica un insieme di dati e programmi presente in server remoti, distribuito in rete da un ...
Leggi Tutto
cloud computing
<klàud këmpi̯ùutiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Modello agile di offerta di servizi informatici. Il fornitore utilizza la rete Internet come canale di comunicazione e garantisce agli utenti una forte...
cloud computing
loc. s.le m. inv. Tecnologia informatica che permette l’utilizzazione di risorse di calcolo remote.
• Nell’aprire il dibattito sul tema io stesso ho cercato di chiarire perché l’economia digitale può avere effetti sconvolgenti....