• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Chirurgia [1]
Medicina [1]
Biologia [1]
Arti visive [1]
Geologia [1]
Architettura e urbanistica [1]

clitoridectomìa

Vocabolario on line

clitoridectomia clitoridectomìa s. f. [comp. di clitoride e ectomia]. – In etnologia, asportazione della clitoride (detta anche escissione), praticata sulle ragazze all’epoca della pubertà presso alcuni [...] popoli arabi, varie popolazioni musulmane dell’Africa e numerose tribù dell’Amazzonia occidentale ... Leggi Tutto

escissióne

Vocabolario on line

escissione escissióne s. f. [dal lat. tardo excisio -onis (der. di excidĕre «tagliare via»), raccostato a scissione]. – In chirurgia, asportazione con bisturi di tessuti organici: e. dei nodi emorroidarî, [...] , quando si deve procedere all’asportazione dei due annessi. Per la e. della clitoride, in etnologia, v. clitoridectomia. Più genericam., ablazione di parte di una superficie con strumento tagliente (per es., nell’arte fittile, per delineare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

segregazióne

Vocabolario on line

segregazione segregazióne s. f. [dal lat. tardo segregatio -onis, der. di segregare (v. segregare); il sign. 1 b è un calco semantico dell’ingl. segregation; i sign. del n. 2 sono ricalcati sul fr. ségréger [...] (v. passaggio, n. 4 a) che comprende una prova fisica dolorosa, normalmente la circoncisione per i ragazzi, la clitoridectomia per le ragazze, da affrontare con stoicismo per testimoniare alla comunità la capacità «adulta» di sostenere il dolore e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

exciṡióne

Vocabolario on line

excisione exciṡióne s. f. [dal lat. tardo excisio -onis, der. di excidĕre «recidere, tagliar via», comp. di ex- e caedĕre «tagliare»]. – In etnologia, sinon. di escissione della clitoride o clitoridectomia. ... Leggi Tutto

puberale

Vocabolario on line

puberale agg. [der. di pubere]. – Che si riferisce alla pubertà: età p.; crisi p., che avviene nel periodo della pubertà. In antropologia culturale, iniziazione p. (o, più propriam., postpuberale), il [...] senza dar segno di debolezza o di sofferenza), che, per i ragazzi, è un’operazione cruenta quale la circoncisione o l’incisione della fronte, oppure l’esibizione di un’abilità fisica, mentre, per le ragazze, è molto frequentemente la clitoridectomia. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
clitoridectomia
clitoridectomia Ablazione chirurgica della clitoride, circoncisione femminile. Non esiste alcuna prescrizione medica specifica (a parte ovvie patologie d’organo) per tale operaziome, tuttavia la c. viene praticata per motivi religiosi e rituali...
clitoride
Organo erettile femminile impari e mediano situato nell’angolo anteriore della vulva. A differenza del pene, rappresenta esclusivamente una zona erogena dotata di estrema sensibilità grazie all’elevato numero di terminazioni sensitive, superiore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali