• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Zoologia [11]
Industria [8]
Industria aeronautica [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Botanica [3]
Arti visive [3]
Alimentazione [3]
Architettura e urbanistica [3]

civétta

Vocabolario on line

civetta civétta s. f. [voce onomatopeica]. – 1. Uccello della famiglia strigidi (Athene noctua), comune e stazionario in Italia, che vive non lontano dalle abitazioni, sui tetti, nei tronchi cavi, nelle [...] (o a c.), a punta e ricurvo; occhi di c., occhi giallo-chiari (fig. scherz., monete d’oro, per la somiglianza del colore); far civetta, abbassare d’un tratto il capo per scansare un colpo (compiendo un movimento simile a quello che fa abitualmente la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

emendamento-civetta

Neologismi (2008)

emendamento-civetta (emendamento civetta), loc. s.le m. Emendamento a un provvedimento legislativo presentato per far emergere le posizioni e le reazioni degli altri gruppi parlamentari. ◆ Forza Italia [...] tema. (Unione Sarda, 22 ottobre 2004, p. 7, Cronaca Italiana) • Il pericolo, visto dal governo, è che su emendamenti-civetta possano saldarsi frammenti di maggioranza con due, tre senatori che confluiscono con la minoranza. Anche per questo motivo a ... Leggi Tutto

òcchio di civétta

Vocabolario on line

occhio di civetta òcchio di civétta locuz. usata come s. m. – Altro nome della pianta primavera (Primula vulgaris). ... Leggi Tutto

incivettire

Vocabolario on line

incivettire v. intr. [der. di civetta] (io incivettisco, tu incivettisci, ecc.; aus. essere), non com. – Di ragazza o donna, prendere costumi e modi di civetta (in senso fig.,), diventare civetta; anche [...] con la particella pron.: da quando si sente corteggiata, (si) è incivettita. Raro l’uso trans., far diventare civetta. ... Leggi Tutto

civettare

Vocabolario on line

civettare v. intr. [der. di civetta] (io civétto, ecc.; aus. avere). – 1. ant. Cacciare con la civetta. 2. Riferito a donna, fare la civetta (nel sign. fig.), fare atti che attirino gli sguardi e l’attenzione [...] degli uomini, farsi corteggiare: quand’era giovane, le piaceva c. con molti; Tu civettavi con sottili schermi, Tu volevi piacermi, Signorina (Gozzano). In senso più ampio, cercare di attirare l’attenzione, di cattivarsi le simpatie di altri, riferito ... Leggi Tutto

accivettare

Vocabolario on line

accivettare v. tr. [der. di civetta] (io accivétto, ecc.). – Richiamare, attrarre con la civetta gli uccelli inesperti, come pratica di uccellagione; fig., adescare: a. i gonzi; donne scaltre che sanno [...] accivettare. ◆ Part. pass. accivettato, anche come agg.: uccello accivettato, esperto, scaltrito, che, scampato una volta dalla pania, non si lascia più attrarre dalla civetta. ... Leggi Tutto

èlfo

Vocabolario on line

elfo èlfo s. m. [dal ted. Elf, ingl. elf]. – 1. Nella mitologia germanica, piccolo essere semidivino, generalmente benevolo, che vive nelle caverne, nei boschi e in altri luoghi inaccessibili, in allegre [...] piccole dimensioni, nome di un uccello dell’ordine strigiformi (Micrathene whitneyi), simile a una minuscola civetta (cfr. il nome ingl. elf owl «civetta elfo»), che vive nei deserti del continente americano, in nidi scavati dentro i fusti spinosi ... Leggi Tutto

gàggia¹

Vocabolario on line

gaggia1 gàggia1 s. f. [dal genov. gàgia, che è il lat. cavea: v. gabbia] (pl. -ge). – 1. Nell’ant. linguaggio marin., lo stesso che gabbia, sia come vela sia come sinon. di coffa: i marinai sopra la [...] un palo e sovrastata a sua volta da un supporto sul quale posa la civetta; nella gabbia sono rinchiusi alcuni uccelli di richiamo che, in presenza della civetta, e quando essa si muove, schiamazzano e attirano gli uccelli selvatici che vengono uccisi ... Leggi Tutto

bécco¹

Vocabolario on line

becco1 bécco1 s. m. [lat. bēccus, prob. di origine celtica] (pl. -chi). – 1. a. Caratteristica guaina cornea che riveste gli archi mascellari e mandibolari negli uccelli (ma anche nella testuggine e [...] b. di pappagallo, di gru, di cigno, di corvo, ecc.). 5. In aeronautica, bordo d’attacco dell’ala. 6. B. di civetta: a. In architettura, modanatura il cui profilo è costituito da due curve, una concava e una convessa, che s’incontrano a spigolo vivo e ... Leggi Tutto

autocivétta

Vocabolario on line

autocivetta autocivétta s. f. – Grafia unita, poco com., per auto civetta (v. civetta, n. 4 a). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
civetta
Nome comune di varie specie di Uccelli Strigiformi Strigidi. La c. comune (Athene noctua; fig. A), notturna, ha piumaggio grigio bruno, piccole dimensioni (ala lunga 160 mm); è comune e stazionaria in Italia e nelle isole, diffusa in Europa,...
CIVETTA
Uccello dell'ordine Striges, famiglia Strigidae, di color grigio-bruno tendente al rossiccio, con macchie biancastre o bianche, ala 152-167 mm. La civetta è uccello comune e stazionario in Italia ed isole. Vive non lontano dalle abitazioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali