• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Zoologia [4]
Alimentazione [1]
Industria [1]

ciuffolòtto

Vocabolario on line

ciuffolotto ciuffolòtto s. m. [der. di ciufolare, ant. per zufolare]. – Piccolo uccello passeraceo (Pyrrhula pyrrhula), della famiglia fringillidi, con testa, gola, ali e coda nere, lati della testa [...] e parti inferiori rosso-vermiglione; nidifica sugli alberi, depone uova di c0lore blu-verde macchiate, ha un canto dolce e piacevole. Altre specie italiane molto rare sono il c. scarlatto (Carpodacus erythrinus), ... Leggi Tutto

monachino²

Vocabolario on line

monachino2 monachino2 s. m. [dim. di monaco]. – 1. Monaco giovane, di aspetto dimesso o di corpo esile; anche, giovane o ragazzo in abito monacale. 2. Altro nome dei due uccelli fraticello e ciuffolotto: [...] Paulo dipintore fiorentino s’invogliò d’un m. o ciuffolotto e non poté comprarlo e allora lo dipinse (Pascoli). ... Leggi Tutto

verdóne

Vocabolario on line

verdone verdóne agg. e s. m. [der. (propr. accr.) di verde]. – 1. agg. Di color verde carico. Region., pomodori v. (o semplicem. verdoni, sostantivato), i primi pomodori della stagione, ancora verdi, [...] meno brillante nella femmina; nidifica sugli alberi e si nutre di semi. b. V. bastardo, altro nome comune del ciuffolotto scarlatto, uccello dell’ordine passeriformi. c. Altro nome della verdesca, squalo carcarinide. d. Pesce v., o assol. verdone, lo ... Leggi Tutto

fringuèllo

Vocabolario on line

fringuello fringuèllo s. m. (f. -a, raro) [lat. fringuĭllus]. – 1. Passeraceo della famiglia fringillidi (Fringilla coelebs): frequenta località coltivate e alberate, si ciba di grani, semi, e anche [...] delle Alpi, assente nelle isole; f. campestre, la passera mattugia; f. citrinello, il venturone; f. marino, il ciuffolotto; f. montanaro, la peppola; f. dei monti, il fanello nordico, ecc. ◆ Dim. fringuellino, fringuellétto; vezz. fringuellùccio ... Leggi Tutto

borgognóne

Vocabolario on line

borgognone borgognóne agg. e s. m. (f. -a) [der. di Borgogna, provincia storica della Francia (fr. Bourgogne, da cui l’agg. e sost. bourguignon)]. – 1. a. Lo stesso che burgundio o burgundo. b. Più com., [...] , di forma tozza e panciuta, simile a quella delle bottiglie da champagne ma con collo meno lungo, capacità di circa 75 centilitri, colori simili alle bottiglie bordolesi. 3. s. m. Uccello dei passeriformi, più comunem. noto col nome di ciuffolotto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

beccogròsso

Vocabolario on line

beccogrosso beccogròsso s. m. [comp. di becco1 e grosso1]. – Nome di due uccelli: b. delle pinete, il ciuffolotto delle pinete, e b. scarlatto, il ciuffolo scarlatto. ... Leggi Tutto

beccòtto

Vocabolario on line

beccotto beccòtto s. m. [der. di becco1]. – Altro nome usato nell’Italia centr. per l’uccello ciuffolotto. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ciuffolotto
Piccolo uccello Passeriforme Fringillide; nella specie Pyrrhula pyrrhula (fig. A) testa, ali e coda nere, lati della testa e parti inferiori rosso-vermiglione, ala lunga 85 mm. Nidifica sugli alberi, depone uova blu-verde macchiate; ha un canto...
TROMBETTIERE
TROMBETTIERE (lat. scient. Erythrospiza g. githaginea Lichtens.) Alessandro Ghigi Piccolo uccello dell'ordine dei Passeriformi, affine al ciuffolotto, con becco grosso e scarlatto; le parti superiori nel maschio sono grigie e brune, con penne...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali