• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Medicina [12]
Chirurgia [1]

cirròṡi

Vocabolario on line

cirrosi cirròṡi s. f. [dal lat. scient. cirrhosis, der. del gr. κιρρός «giallastro», termine coniato (1805) dal medico fr. R.-Th.-H. Laënnec (fr. cirrhose)]. – Malattia del fegato (detta anche c. epatica), [...] consistente in una degenerazione progressiva delle cellule epatiche, con ipertrofia e indurimento delle fibre connettivali (fibrosi) e loro successiva retrazione, per cui l’organo subisce gravi alterazioni strutturali, si deforma, si indurisce e si ... Leggi Tutto

pseudocirròṡi

Vocabolario on line

pseudocirrosi pseudocirròṡi s. f. [comp. di pseudo- e cirrosi]. – In medicina, nome di quadri morbosi che hanno manifestazioni anatomopatologiche e cliniche simili a quelle della cirrosi epatica classica, [...] ma sono diverse per l’eziologia e i caratteri delle lesioni istopatologiche: p. cardiaca, epatica, colostatica. ... Leggi Tutto

bronżino¹

Vocabolario on line

bronzino1 bronżino1 agg. [der. di bronzo]. – 1. Del colore o del suono del bronzo; per lo più in usi estens. o fig.: pelle, carnagione b.; con voce ed accento già bronzino (Carducci). Per il calcare [...] grave forma d’insufficienza renale cronica provocata da lesioni delle ghiandole surrenali; diabete b., forma di emocromatosi, nota anche come cirrosi pigmentaria, in cui si associano cirrosi epatica, diabete mellito e pigmentazione scura della pelle. ... Leggi Tutto

cancrocirròṡi

Vocabolario on line

cancrocirrosi cancrocirròṡi s. f. [comp. di cancro2 e cirrosi]. – Malattia a rapida evoluzione, dovuta all’associazione della cirrosi epatica con il cancro del fegato. ... Leggi Tutto

iponchìa

Vocabolario on line

iponchia iponchìa (o iponcòṡi) s. f. [comp. di ipo- e onc(osi)]. – In medicina, bassa pressione oncotica del plasma, fenomeno collegato a diminuito contenuto di proteine, che comunem. si riscontra in [...] alcune condizioni morbose (cirrosi epatica, cachessia, nefrosi). ... Leggi Tutto

ascite

Vocabolario on line

ascite s. f. [dal lat. tardo ascites, gr. ἀσκίτης, der. di ἀσκός «otre»]. – In medicina, versamento di liquido libero, essudatizio o trasudatizio, nella cavità addominale; costituisce un sintomo di molte [...] malattie (peritonite, cirrosi epatica, ecc.) e provoca una tumefazione dell’addome, che appare globoso o espanso anche lateralmente (addome batraciano). ... Leggi Tutto

splenopessìa

Vocabolario on line

splenopessia splenopessìa s. f. [comp. di spleno- e -pessia]. – Intervento chirurgico, ormai disusato, consistente nel fissare la milza alla parete addominale sia per impedirne gli spostamenti eccessivi [...] (milza migrante), sia per creare un circolo collaterale tra la circolazione portale e quella della cava inferiore (nella cirrosi epatica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

emocromatòṡi

Vocabolario on line

emocromatosi emocromatòṡi s. f. [comp. di emo- e del gr. κρῶμα -ατος «colore»]. – Malattia con decorso lentamente progressivo, caratterizzata da un alterato ricambio del ferro, da una particolare impregnazione [...] pigmentaria di tutti gli organi e tessuti con fenomeni di atrofia e di sclerosi, da cirrosi epatica pigmentaria e talora, in una fase tardiva, da diabete mellito: in quest’ultimo caso il quadro clinico che ne risulta prende il nome di diabete ... Leggi Tutto

porfirinùria

Vocabolario on line

porfirinuria porfirinùria s. f. [comp. di porfirina e -uria]. – Nel linguaggio medico: 1. Eliminazione urinaria di porfirine, fisiologica (50-200 microgrammi al giorno) o patologica, secondaria ad altre [...] condizioni morbose (anemie, leucemie, cirrosi epatica, particolari intossicazioni, ecc.). 2. Con sign. più generico, ogni condizione di alterato metabolismo delle porfirine secondaria ad altri quadri morbosi (come quelli sopraindicati) nei quali si ... Leggi Tutto

portale¹

Vocabolario on line

portale1 portale1 agg. [der. di (vena) porta]. – In medicina, relativo alla vena porta (v. porta, n. 6): sistema p., il complesso dei vasi venosi formato dalla vena porta, dalle sue ramificazioni intraepatiche [...] ; ipertensione p., patologico aumento della pressione venosa nel sistema portale, determinato da un ristagno del sangue (per cirrosi epatica) o da compressione oppure occlusione della vena porta o di un suo ramo affluente (per tumori, cisti, trombosi ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
cancrocirrosi
cancrocirrosi Associazione della cirrosi epatica con cancro del fegato; malattia a rapida evoluzione. Anatomicamente si riscontra una cirrosi atrofica con il reperto addizionale di nodi neoplastici. I sintomi sono quelli di una cirrosi atrofica....
cirrosi
Alterazione a carattere degenerativo e necrobiotico del parenchima e prolife­rativo dello stroma di organi vari (fegato, polmone, rene, stomaco ecc.), con tendenza alla sclerosi interstiziale e alla retrazione fibrosa. Il termine fu usato per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali