carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica [...] in funzione segnerà un passo in più verso un ulteriore riutilizzo del rifiuto alimentare: il biometano arriverà dal biogas, sinora riemesso dalla Montello nel ciclo del consumo nella nuova veste di energia elettrica e termica, mentre dalla plastica ...
Leggi Tutto
alimentazionealimentazióne s. f. [der. di alimentare2]. – 1. Atto di alimentare o di alimentarsi; scelta e somministrazione di alimenti, come primo momento, presupposto e condizione determinante della [...] motore viene rifornito della miscela occorrente per il suo ciclo (si distinguono un’a. naturale, quando l’afflusso dell’utensile con nuove zone del pezzo da lavorare: l’alimentazione può essere data tanto al pezzo (limatrici, fresatrici) quanto ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. [...] successive attraverso cui si compie la produzione di uno o più beni; ciclo p., periodo di tempo in cui si attua la produzione; combinazione biomassa vegetale, che viene utilizzata come fonte alimentare dagli strati inferiori, più ricchi di organismi ...
Leggi Tutto
pimby
(Pimby), Acronimo dell’ingl. Please in my back yard, Per favore nel mio cortile. ◆ Modello pimby contro sindrome nimby: nel futuro una gara tra territori per la localizzazione delle nuove opere. [...] 7 luglio 2007, p. 9) • L’errata pianificazione del ciclo dei rifiuti è un buon esempio: dove questo processo è stato tedeschi, per produrre elettricità, riscaldare le case, alimentare stabilimenti industriali. (Giuseppe Guida, Repubblica, 15 gennaio ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli spazî marini; il termine di idrografia...
PLANCTON (dal gr. πλάζω "vado vagando")
Raffaele ISSEL
È una delle tre categorie ecologiche di esseri acquatici e si definisce come l'insieme di tutti gli organismi acquatici, vegetali e animali, che godono delle seguenti proprietà: 1. vivono...