midollo
midóllo (ant. o dial. medóllo) s. m. [variante di midolla] (pl. -i, non com.; in senso collettivo e fig., le midólla). – 1. In anatomia, nome dato a formazioni molli racchiuse, circoscritte o [...] cellule reticolari e adipose e da un parenchima emopoietico rappresentato dagli elementi precursori delle cellule del tallo delle feoficee con disposizione lassa e meno regolare delle cellule. d. Nel linguaggio commerciale, nome dato agli steli di ...
Leggi Tutto
lipoproteinlipasi
lipoproteinlipaṡi s. f. [comp. di lipoprotein(a) e lipasi]. – Enzima presente sulla superficie delle cellule endoteliali e nelle celluleadipose, che può essere liberato nel plasma [...] per iniezione di eparina; è coinvolto nel metabolismo dei chilomicroni e delle lipotroteine a bassissima densità ...
Leggi Tutto
adiposoadipóso agg. [der. di adipe]. – Ricco di adipe, grasso, pingue: Aborro in su la scena Un canoro elefante Che si strascina a pena Su le adipose piante (Parini). Nel linguaggio medico, tessuto [...] a., varietà di tessuto connettivo, che ha essenzialmente funzioni trofiche e meccaniche; cellule a., le cellule caratteristiche del tessuto adiposo (dette anche adipociti), di aspetto per lo più rotondeggiante e spesso di dimensioni relativamente ...
Leggi Tutto
sottocutaneo
sottocutàneo agg. [comp. di sotto- e cutaneo, sul modello del lat. tardo subcutaneus]. – 1. In anatomia, che si trova immediatamente al di sotto della pelle: tessuto s., o tela subcutanea, [...] , detto anche ipoderma (o, con nome lat. scient., subcutis), a maglie larghe, tra le quali si dispongono le celluleadipose (tessuto adiposo s.), e si trovano vasi sanguigni e linfatici, nervi e, limitatamente ad alcune zone, fibre muscolari che ...
Leggi Tutto
lipomatoso
lipomatóso agg. [der. di lipoma]. – Nel linguaggio medico, tessuto l., tessuto costituente i tumori benigni del tessuto adiposo (lipomi), istologicamente formato da celluleadipose riunite [...] in lobuli ...
Leggi Tutto
Ciascuna delle membrane di rivestimento e di protezione, di natura connettivale, che circondano l’encefalo e il midollo spinale e che, essendo ricche di vasi sanguiferi, contribuiscono alla loro nutrizione.
Anatomia
Anatomia comparata
Le m....
In biochimica, ogni complesso macromolecolare costituito da quantità variabili di proteine e lipidi (lipidi neutri e fosfolipidi), solubili in soluzioni acquose. La solubilità in soluzioni acquose differenzia le lipoproteine dai proteolipidi.
L....