• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [16]
Chirurgia [3]

catètere

Vocabolario on line

catetere catètere (più corretto ma meno com. catetère) s. m. [dal lat. tardo cathĕter -ēris, gr. καϑετήρ -ῆρος, der. di καϑίημι «mandar giù, mandar dentro»]. – Strumento tubulare, rigido, semirigido [...] o molle, di vario calibro e lunghezza, che nella pratica medica e chirurgica viene introdotto in un condotto naturale d’accesso a una cavità per indagini diagnostiche o a scopo terapeutico: c. vescicale, ... Leggi Tutto

tubàrico

Vocabolario on line

tubarico tubàrico agg. [der. di tuba1, con terminazione prob. dovuta a influenza di ovarico] (pl. m. -ci). – In medicina, della tuba, che si riferisce alla tuba, ovarica o uditiva: cavità t. (delle tube [...] dell’utero); insufflazione t.; catarro t.; catetere t. (v. catetere). Occlusione t., metodo di sterilizzazione femminile realizzato con varie tecniche (coagulazione per via celioscopica o per via isteroscopica, applicazione di anelli di silicone, ... Leggi Tutto

rettometrogramma

Vocabolario on line

rettometrogramma s. m. [comp. di retto-, (mano)metro e -gramma] (pl. -i). – In medicina, metodo strumentale di studio dell’attività motoria del retto, basato sulla registrazione delle variazioni della [...] nella cavità rettale tramite un manometro innestato su un catetere, previamente introdotto nel retto, munito all’estremità di un palloncino di gomma che, attraverso un sottile tubo collegato al catetere stesso, viene lentamente riempito d’acqua. ... Leggi Tutto

siringa¹

Vocabolario on line

siringa1 siringa1 s. f. [dal lat. tardo syringa «zampogna; cannuccia per iniettare liquidi», lat. class. syrinx -ingis, gr. σῦριγξ σύριγγος]. – 1. Strumento musicale a fiato, in uso spec. presso le popolazioni [...] che flauto di Pan (v. flauto, n. 2). 2. Per analogia: a. Sinon., oggi non più in uso, di catetere vescicale. b. Strumento di materiale vario (vetro, plastica, metallo), costituito da un cilindro graduato cavo, avente un’estremità aperta attraverso ... Leggi Tutto

siringare

Vocabolario on line

siringare v. tr. [der. di siringa1] (io siringo, tu siringhi, ecc.). – Nella pratica medica e chirurgica, introdurre il catetere, o siringa, nella vescica, per svuotarla dall’urina o per immettervi liquidi [...] medicamentosi (sinon., in questa accezione, di cateterizzare). Poco com. con sign. più generico, iniettare, introdurre (nell’organismo o in altra materia) un medicamento, un liquido, una sostanza mediante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sfigmografìa

Vocabolario on line

sfigmografia sfigmografìa s. f. [der. di sfigmografo]. – La registrazione grafica delle onde pulsatorie arteriose, attuata mediante introduzione in un’arteria di un catetere collegato a un manometro [...] o con l’impiego di un trasduttore piezoelettrico e un apparecchio amplificatore delle oscillazioni della parete arteriosa ... Leggi Tutto

pneumoureteropielografìa

Vocabolario on line

pneumoureteropielografia pneumoureteropielografìa s. f. [comp. di pneumo-1, uretere e pielografia]. – In radiologia, esame della pelvi renale e dell’uretere corrispondente, attuato previa introduzione [...] di un mezzo di contrasto gassoso mediante un catetere ureterale. ... Leggi Tutto

emboliżżazióne

Vocabolario on line

embolizzazione emboliżżazióne s. f. [der. di embolo1]. – In medicina, processo di formazione di un embolo. In chirurgia (più esattamente e. terapeutica), tecnica consistente nel provocare un embolo mediante [...] idoneo materiale introdotto tramite catetere in un tronco arterioso, allo scopo di arrestare una emorragia acuta o di occludere malformazioni vascolari o di privare dell’apposito apporto ematico zone di parenchimi organici sedi di lesioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

splenomanometrìa

Vocabolario on line

splenomanometria splenomanometrìa s. f. [comp. di spleno- e manometria]. – In medicina, la misurazione della pressione venosa splenoportale effettuata mediante collegamento a un manometro ad acqua di [...] un agocannula infisso nella milza o di un catetere introdotto nei rami portali intraepatici o nelle vene sovraepatiche. ... Leggi Tutto

ureterografìa

Vocabolario on line

ureterografia ureterografìa s. f. [comp. di uretere e -grafia]. – La visualizzazione radiologica degli ureteri, realizzata mediante introduzione del mezzo di contrasto nell’uretere con un catetere. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
catetere
Strumento tubulare, rigido, semirigido o molle, di vario calibro e lunghezza, che nella pratica medica e chirurgica viene introdotto in un condotto naturale d’accesso a una cavità (vie urinarie, cuore ecc.) a scopo diagnostico o terapeutico...
catetere
catetere Strumento tubulare, rigido, semirigido o molle, di vario calibro e lunghezza, usato nella pratica medica e chirurgica a scopo terapeutico o diagnostico. C. vescicale, lungo 35 cm circa, può essere di vario calibro; è in gomma vulcanizzata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali